Il generale Abrate al corso per giornalisti in zone di crisi

Nelle parole del Capo di Stato maggiore della Difesa, l’importanza di raccordare le professionalità dei giornalisti con quelle dei militari

Il Generale Abrate ha incontrato nei giorni scorsi i giornalisti frequentatori del «9° corso informativo per giornalisti finalizzato alla conoscenza e alla prevenzione del rischio in aree di crisi».
Il corso, nato da un accordo tra il Ministero della Difesa e la Federazione Nazionale della Stampa, ha l’obiettivo di far acquisire ai frequentatori le conoscenze scientifiche, tecniche e professionali richieste per svolgere nella maggiore sicurezza possibile l’attività giornalistica professionale di inviato in aree di crisi.
 
Rivolgendosi ai frequentatori, il Generale Abrate ha evidenziato «l’importanza rivestita dal corso per dare modo ai giornalisti di conoscere il mondo della Difesa, e ai militari di apprendere quali siano le esigenze della stampa al fine di migliorare le proprie tecniche di comunicazione».
Dell’iniziativa avevamo già parlato in occasione della nostra visita alle basi operative della Folgore di Pisa e Livorno (vedi). Questi corso servono non tanto per addestrare i giornalisti ma per far capire loro cosa fare e cosa non fare quando ci si trova in un teatro operativo, magari di guerra come quella dove siamo stati anche noi, come l’Afghanistan.