-
Nuova sezione informativa, accanto alle «fact checking», sul sito Orso e grandi carnivori
-
Dal mitico Pordoi allo storico Valparola, gli utenti di TrueRiders hanno selezionato 5 incredibili percorsi d’altura per tutti i motociclisti che non hanno paura delle vertigini
-
Il COOU: isole ecologiche come soluzione al problema del «fai da te»
-
La Provincia di Trento ed altri 17 partner in campo con «PREPAIR», il più ambizioso progetto di lotta agli inquinanti atmosferici
-
Il presidente Claudio Bassetti è preoccupato per questo utilizzo indiscriminato delle aree di montagna e non usa mezzi termini
-
Una serata di confronto sul futuro del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino e di prime proposte per il Pi ano del Parco
-
Il Trentino per la biodiversità, una ricca «vetrina» a San Michele con visite, mostre e laboratori
-
I biologi di Eurac Research fanno il punto sui primi risultati del rilevamento condotto la scorsa estate insieme a ricercatori di tutto l’arco alpino
-
Martedì 23 a Sociologia il lancio del progetto europeo per ridurre le emissioni di inquinanti in atmosfera
-
Passeggiate nel parco fluviale della sarcavisite guidate e animazione teatrale sul palco della natura in occasione della Giornata europea dei parchi
-
A Trento nella Casa della SAT il 19 maggio, Laboratorio Alpino Dolomiti UNESCO
-
Il Parco Adamello Brenta presenta lo spettacolo domenica 21 maggio alle 20.30 al PalaDolomiti di Pinzolo
-
Oggi a Bolzano la presentazione della sperimentazione con gli assessori Gilmozzi, Theiner e Mussner
-
Avanzo di amministrazione di 1.773.630,98 euro che verranno reinvestiti sul territorio
-
Tra Europa e Africa: storie di rapaci migratori e altri animali, tra due continenti – Con Ugo Mellone - Università di Alicante, (E)
-
Inoltre: «l'energia da carbone costa la metà dell'eolico ed un terzo del fotovoltaico»
-
Coppia di orsi sorpresa in pieno corteggiamento, una famiglia di lupi tra la Lessinia e gli altipiani di Folgaria
-
Lo dicono i dati satellitari utilizzati dall’Agenzia Spaziale Italiana per monitorare l’andamento della perdita della copertura glaciale nella Penisola Antartica
-
Il 3 maggio presso il Palazzo delle Albere a Trento si svolgeranno le sfide finali delle scuole che hanno partecipato all’iniziativa sul tema dell’abbandono dei rifiuti
-
L'assessore Gilmozzi: «Precipitazioni nella media storica, al Veneto abbiamo dato fino all'ultima goccia disponibile»