-
«Una situazione grottesca: quando si sblocca il numero chiuso si formano code di 25 chilometri sia da una parte che dall'altra»
-
Certificazione «I cieli più belli d’Italia» per l’Astrovillaggio in val d’Ega
-
Riparte la stagione estiva dei parchi naturali dell'Alto Adige – I primi due centri visite a riaprire i battenti sono stati Monte Corno e Gruppo di Tessa
-
Il comune di Brentonico vuole sensibilizzare i giovani alla ricchezza del mondo vegetale
-
In questo mese temperature più basse della media di un grado e mezzo: è stato il marzo più freddo degli ultimi 5 anni
-
Dati sulla qualità dell'aria: migliorano le polveri sottili, interventi per ridurre biossido di azoto in città e lungo la A22, e benzoapirene in aree rurali
-
Oggi 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua - World Water Day
-
La quindicesima edizione, che si ispira ai quattro elementi, si terrà al Parco delle Terme di Levico dal 21 al 25 aprile prossimi
-
La Giunta provinciale di Trento punta a riequilibrare l'organico, sceso dal 2005 al 2018 di 46 unità – Nel testo le informazioni per gli interessati
-
Soddisfazione dell’assessore provinciale all’ambiente, Mauro Gilmozzi, per un’intesa che segue quella con i frutticoltori
-
Informazioni e iscrizioni su www.trentinopedala.tn.it.
-
La presenza persistente di biossido di azoto nelle città e lungo A22 richiede ulteriori misure: Provincia di Bolzano e Comuni a confronto al tavolo tecnico
-
In vetrina il progetto delle celle ipogee, esempio virtuoso e unico al mondo per la frigoconservazione delle mele
-
Il bilancio di due anni di attività di gestione trentina della più grande area protetta delle Alpi
-
Oltre 100 città ottengono più del 70% della propria elettricità da fonti rinnovabili – In Europa Bolzano e Oristano insieme a Basilea e Reykjavík
-
Giornata mondiale ambiente, sarà guerra alla plastica monouso
-
Le previsioni dicono che porterà gelo, vento e neve sull’Italia
-
Venerdì 23 febbraio al Castello del Buonconsiglio aperitivo a filiera corta e concerto acustico a lume di candela
-
Tema di quest'anno è la bellezza del camminare e dell’andare a piedi, perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo
-
La Rete di Riserve e la Sviluppo turistico Grumes aderiscono a «M'illumino di Meno 2018»