-
«Sul Casteller nessun accenno a dimensioni dell’area diverse da quelle reali»
-
Lo afferma l'Agenzia provinciale per l'ambiente della Provincia autonoma di Bolzano
-
Tonina: «Introdotta un'armonizzazione per evitare disuguaglianze fra comuni con gli incentivi nazionali»
-
Dalle 20.30 in poi il nostro satellite sarà nuovamente migliaia di chilometri più vicino alla Terra
-
Il report mensile dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
-
Da Nomi si è portato a Calliano e ha curiosato tra le abitazioni – Il filmato
-
In una video conferenza Davide Righetti alle ore 18 parlerà dei lupi, che da dieci anni vivono in Alto Adige
-
L’orso si nutre regolarmente preferendo il mais e la frutta fresca
-
La scorsa settimana sono ripresi i monitoraggi chimici e oggi anche quelli biologici
-
Sono quattro animali le vittime di veleno e bracconaggio in nord Italia
-
Cinghiali: la Provincia non si è dimenticata del problema e non è stata ferma
-
Il MUSE è a fianco di Ornitho.it nell’appello ad osservare la biodiversità appena oltre la soglia di casa, monitorando le specie che vivono più vicino a noi
-
Al via con 18 iscritti il percorso di studi attivato dall’Università dell’Insubria in collaborazione con FEM, MUSE e Istituto Oikos
-
Temperatura media del mese di aprile più alta di due gradi della media di lungo periodo. Record a Bronzolo e Gargazzone con 26,8 gradi
-
Eseguita l’ordinanza del presidente della Provincia. Su M49 scende di nuovo il sipario
-
Lipu di Trento e stazione forestale di Pinzolo hanno liberato nel Parco Naturale Adamello Brenta un magnifico esemplare maschio di Gufo reale
-
Dolomiti UNESCO un Patrimonio che moltiplica la capacità di coinvolgere
-
Dopo vari movimento è sceso dai monti Lessini e si è portato sulla destra Adige, poi è risalito fino alla valle dei Laghi e infine si è diretto nella sua zona originale
-
Da un esame preliminare la morte potrebbe essere dovuta all’assunzione di veleno
-
Si tratta di un contributo alla conservazione della biodiversità complessiva del territorio trentino