-
Intensificati i servizi di polizia stradale con l’aumento delle pattuglie preposte alla vigilanza della viabilità, impiegando tutti gli agenti effettivi
-
L’originale scelta per valorizzare i gioielli gastronomici di montagna
-
Le avverse condizioni meteo impongono lo spostamento del concerto di Sergey Malov, che ora si terrà alle 17.30 a Palazzo Lodron Bertelli a Caderzone
-
Il disegno di legge ora passerà in Parlamento, indicativamente a ottobre, dove verrà discusso da Camera e Senato
-
Un evento organizzato dai giovani del progetto «Giovani: coltiviamo il futuro?»
-
Questo sarebbe anche il sogno della Provincia autonoma di Trento, irrealizzabile perché lo Stato ha voluto scaricare al Trentino i costi dell’Ateneo
-
Nell’aula di Montecitorio celebrato il 75esimo anniversario dell’entrata in vigore
-
Achille Spinelli ha presentato la lista dei candidati della Lista Fugatti Presidente
-
Introdotte dalla Provincia autonoma di Trento alcune modifiche al fine di risolvere alcune criticità delle famiglie
-
Il festival torna ad animare il centro storico di Tione il 23 ed il 24 settembre con incontri, laboratori e il gusto...
-
Firmato il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
-
La finalità è sostenere la natalità e la capacità delle famiglie trentine di far fronte alle spese durante i primi 36 mesi di vita dei propri figli
-
Oltre alle misure di contrasto all’immigrazione clandestina, deliberate anche importanti novità per la sicurezza stradale e sul comportamento scolastico
-
In gioco il ruolo che il Trentino e la sua Autonomia speciale intendono conferire all’Università
-
Presto 4 nuovi fresaneve da assegnare al Servizio gestione strade della Provincia
-
Verrà finanziata grazie all’integrazione del finanziamento al Comune di Castel Ivano
-
Protezione civile, il 26 settembre notifiche e messaggi su tutti i cellulari in Trentino
-
L’intervento riguarda la strada che attraversa l’altopiano fino a passo Oclini
-
Due giorni di incontri, confronti, dibattiti e approfondimenti con relatori nazionali
-
Oltre 150 i giovani iscritti al concorso a premi lanciato dalla Provincia durante l’estate per valorizzare la cultura in Trentino attraverso il linguaggio dei social network