-
Ha conquistato i gradini più alti del podio nella «top ten» di Wine-Searcher, il portale internazionale che decreta la popolarità di un brand. L'export registra cifre da capogiro
-
Presente il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini che ha colto l'occasione per far avere al presidente Mattarella un catalogo della recente mostra fotografica dedicata ad Alcide De Gasperi
-
Oltre venti incontri dall’ottobre 2022 per accogliere coloro che entrano nel «motore» amministrativo dell’Autonomia
-
Al via la campagna di sensibilizzazione con consigli pratici e informazioni utili per contrastare la crescita del crimine finanziario
-
«Urban-pass», approvato un nuovo schema di convenzione con l’Autobrennero
-
Il presidente ai Vigili del Fuoco: «Grati ai nostri volontari. Il loro impegno per la sicurezza e la coesione sociale»
-
La consegna delle benemerenze alla presenza di Maurizio Fugatti e Giulia Zanotelli
-
Al Palanaunia la Santa Barbara dell'Unione distrettuale di Fondo dei Vigili del Fuoco
-
Il 5 dicembre prossimo ricorrono 52 anni dall'entrata in vigore del Secondo Statuto
-
Sono state 267 le uscite per incendi, 586 per incidenti stradali, 57 per fughe di gas, 172 per soccorsi ad animali, 262 per allegamenti e smottamenti
-
A Porte di Rendena un bel momento per ringraziare la saggezza dei nostri nonni
-
L'incontro si è tenuto a Casa de' Gentili, centro multimediale della Val di Non
-
Sant’Orsola Terme ha un nuovo comandante della stazione dei Carabinieri
-
Si ricorda che dal primo dicembre si possono rinnovare gli abbonamenti presso i tabaccai del circuito PuntoLis
-
Mauro Paissan, Confesercenti: «Le imprese tengono alta l’attenzione su degrado e sicurezza, non è solo una questione di numeri, ma anche di percezione»
-
Si tratta di 24enne marocchino senza fissa dimora, la vittima è una ragazza di 25 anni – Il questore: espulsione a pena scontata
-
Incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione dell’Università degli Studi di Trento
-
650 milioni di ragazze e donne (1 su 5) oggi in vita hanno subito violenza sessuale da bambine
-
Previsto un contributo di solidarietà a chi ha vissuto il dramma della violenza
-
Fugatti: «Approccio integrato che punta a a garantire interventi sempre più efficaci e a costruire una comunità sicura»