-
Giovedì 26 luglio e domenica 19 agosto in quota al Passo San Pellegrino
-
Al via la Sedicesima Edizione del Valsugana Jazz Tour: venerdì 20 luglio a Grigno il quartetto pop-funk guidato da Damiana Dellantonio
-
Venerdì 20 luglio tocca alla musica irlandese con «The Friel Sisters»
-
Doppio appuntamento giovedì 19 luglio: un mito della black music in trio a Moena, un gigante della fisarmonica a Sanzeno in duo
-
Giovedì 19 alle 21.15 negli spazi del giardino del castello di Pergine
-
Mercoledì 18 luglio a Segno l'incontro tra Brasile e jazz con il trio del percussionista di Ipoema, insieme a Sergio Di Gennaro e Eddy Gaulein-Stef
-
L’appuntamento è per giovedì 19 luglio alle ore 17.30 presso il Giardino S. Chiara
-
Martedì 17 luglio proseguono gli eventi della sezione Valli del Noce con il sestetto guidato dal trombettista reggiano, assai apprezzato in Giappone
-
I Suoni delle Dolomiti entrano nel vivo con la «Campiglio Special Week» che ritorna dopo il successo dello scorso anno
-
Annullata per la pioggia l'Alba delle Dolomiti, gli artisti si sono esibiti a metà mattina al Teatro Navalge di Moena davanti ad un pubblico maestoso
-
Bandakadabra: alle ore 12 l’alpeggio sopra il Lago di Tovel si trasforma in una coloratissima strada di città percorsa da una roboante fanfara di dodici elementi
-
Proseguono «I Martedì delle Band» sul palco del Giardino S. Chiara
-
È l’ora del concerto d’estate 2018 della Banda Musicale di Pieve di Bono
-
Sul palco delle Crispi-Bonporti gli Söndörgő ed il suono della tamburitza
-
Ala ci crede,anche adesso che il festival della Lessinia - a cavallo tra due province - conferma la sua sospensione
-
In prima assoluta nazionale a Moena domenica 15 luglio la giovane e brillante orchestra jazz di Barcellona con la partecipazione di Pietro Tonolo e Luigi Grasso
-
Sulle praterie alpine di Passo Lavazé in Val di Fiemme un concerto-omaggio ai grandi nomi del jazz, protagonista lo Yamanaka Electric Female Trio
-
Il castello si aprirà al pubblico per mostrare le sue sale e gli splendidi giardini esterni, abitati per l’occasione da musici, giocolieri e soldati
-
Sicuramente uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi, l'Alba delle Dolomiti, conquista ogni anno migliaia di persone per il suo mix insuperabile di arte e natura
-
Si apre la sezione Valli del Noce con un imperdibile weekend in musica: sabato 14 l'ensemble «Paris» della vocalist a Cles