-
Tre serate in Val Brenta per ascoltare il bramito del cervo con il Parco Adamello Brenta
-
Il ripristino è iniziato nell’estate 2017 con la ricostruzione della passerella di Bedole e si è concluso ad agosto 2018 con la ricostruzione della passerella del Pedruc
-
Vi hanno aderito 2.112 partecipanti e 165 organizzatori locali – Percorsi 1.135.281 i chilometri, 109.278 i kg di CO2 risparmiati e 267.140 euro non spesi in carburante
-
Dalle primissime ore di lunedì 24 sono attesi intensi e freddi venti settentrionali con raffiche che potranno superare gli 80 km/h
-
A Volano, il futuro del Trentino all'insegna della sostenibilità, è già presente
-
Percorribile interamente da quest’anno, l’Alta Via dell’Ortles sarà inaugurata ufficialmente con una cerimonia il 28 settembre a Stelvio
-
Confermata la presenza nel Brenta meridionale di un’orsa con 3 cuccioli e una con 4. La lince è ancora presente, lo dimostra un eccezionale documento fotografico
-
Sviluppo dell’arco alpino 2014-2020, sette paesi coinvolti. Il 4 ottobre evento informativo regionale a Trento
-
Si è svolto la scorsa settimana nel Parco dello Stelvio per studenti di scuola superiore
-
Al «Torre di Pisa» i ragazzi dell'Istituto La Rosa Bianca di Cavalese e del Collegio Don Bosco di Pordenone
-
Grande successo per i flash mob del «Festival delle Aree Protette»
-
A Madonna di Campiglio si conclude oggi il meeting internazionale
-
Convegno specialistico in Val d'Ultimo su ghiacciai e riscaldamento globale. Il giorno successivo escursione guidata alla Fontana Bianca
-
Operazione portata a termine lunedì scorso dal personale della Guardia Forestale
-
Questo l’invito rivolto alla popolazione si reca nei boschi per la raccolta dei funghi
-
Fino al 14 settembre, 850 delegati da 64 nazioni saranno a Madonna Di Campiglio per parlare di ambiente e di sviluppo sostenibile
-
La pubblicazione sarà la protagonista del Festival delle aree protette in programma dal 14 al 16 settembre prossimi
-
Finanziato il progetto per lo sviluppo del Parco dello Stelvio. Due nuove Alte vie fra Ortles e Val Martello, valorizzazione dei prodotti agricoli locali
-
Ricerca ambientale e sistemi innovativi di monitoraggio degli ambienti lacustri
-
Sabato al Museo delle scienze una giornata da non perdere con iniziative dalle 16 a notte inoltrata, la festa con laboratori, degustazioni, Paolo Rumiz e Dj Set