-
L’idea è creare una strategia di sviluppo condivisa per promuovere questo luogo
-
Condiviso oggi a Desenzano del Garda primo protocollo d’intesa. Norme comuni su gestione e ripopolamento e lotta al bracconaggio
-
Proclamato lo stato di allerta in tutto l’Alto Adige dalla mezzanotte di giovedì 4 aprile sino alle 13 di venerdì 5 aprile
-
Precipitazioni, temperatura e vento direttamente sullo smartphone con una app specifica
-
Doppio appuntamento ore 20.00: L’Atlante dei Mammiferi della provincia di Trento
-
Attese nevicate abbondanti in montagna dalla serata di oggi alla mattinata di venerdì
-
Crescono le rinnovabili elettriche (+12%), ma frenano eolico e fotovoltaico (-3%)
-
In Alto Adige un mese di marzo caratterizzato dalle temperature sopra la media
-
La serata con Monsignor Lauro Tisi e Lucio Sottovia apre un ciclo di nove incontri per parlare di natura
-
Le raffiche più violente sono state registrate verso mezzamotte in alta Val di Pejo, 137 km/h, e a Passo Presena, 110 km/h
-
Il Comune di Ossana in alta Val di Sole ha organizzato per il 28 marzo una serata al Teatro Comunale con il presidente della Società Meteorologica Italiana
-
Lo comunica la Protezione Civile che precisa che potrebbero esserci raffiche tra gli 80 e i 100 km/h
-
La triste mail di un lettore che ha assistito al disastro delle acque del fiume Leno invase dal fango proveniente dal bacino artificiale
-
Tra le regioni è l'Umbria in testa per consumi (71,0%), mentre in Trentino-Alto Adige si registra il valore più basso (43,7%)
-
Concerti in quota: la SAT ha contribuito insieme al PNAB a indicare le linee guida degli eventi sostenibili
-
Si tratta di un'iniziativa di informazione sull'importanza del recupero di questa risorsa
-
«Acqua per te», iniziativa d'informazione sull'importanza del recupero della risorsa
-
Bolzano: L’acqua risorsa vitale, bene da tutelare. Agenzia provinciale per ambiente e tutela del clima invita a utilizzarlo in modo sostenibile
-
Le portate dei fiumi si attestano su valori medi, i bacini di soccorso sono pieni
-
Qualità dell’aria in Alto Adige leggermente migliore ma ancora criticità per l’NO2