-
Inaugurato oggi a Tione il «Guetti Festival» con l'apertura del Sentiero «Bio-div-erto» realizzato dal SOVA
-
Entro il 2050 circa 143 milioni di persone costrette a spostarsi per ragioni legate al clima. Nel Corno d’Africa più del 40% della popolazione è malnutrita
-
Nuovi operai assunti per rafforzare la manodopera e 250.000 euro assegnati dalla Provincia al Parco Naturale Adamello Brenta
-
Messo a dimora un tiglio in ricordo della tempesta Vaia del 29 ottobre 2018
-
I bambini hanno piantato 40 alberelli di larice, i Carabinieri di Molina di Fiemme hanno avvertito dei pericoli presenti nel bosco dopo la tempesta Vaia
-
È stato il maggio più freddo da 28 anni in qua, con valori fra 2,5 e 3 gradi sotto la media
-
Il piccolo, privo di madre, è stato recuperato per procedere alla sua riabilitazione
-
Il quadro che emerge è quello di una popolazione di lupo in rapida crescita ed espansione, un’evoluzione ben più dinamica di quella della popolazione di orso
-
Il primo appuntamento con la musica è previsto per mercoledì 19 giugno 2019
-
Il Parco Naturale Adamello Brenta è di nuovo «Unesco Global Geopark»
-
Un’impresa estrema di Slow Food con l’attivista Oliviero Alotto per raccontare come i cambiamenti climatici incidano sull’ambiente, animali e comunità locali
-
Percorsi naturali e culturali e artistici nel territorio del Chiese dal 31 maggio al 2 giugno
-
Se ne parlerà mercoledì 29 maggio alle ore 20.30 presso Spazio Alpino SAT
-
L’assessore Mario Tonina: «Importante l’informazione nelle scuole»
-
Lunedì al MUSE conferenza per illustrare la campagna dell'Agenzia per la depurazione
-
Il Parco Adamello Brenta l'aveva chiusa dall'ottobre 2017 per effettuare importanti interventi di manutenzione. Rimarrà aperta fino al 30 ottobre 2019
-
Il Presidente della Provincia scrive al Ministro dell'Ambiente (che fa lo gnorri)
-
Da maggio a ottobre necessari vari interventi per contenere proliferazione della zanzara tigre – Su terreni privati responsabili i proprietari per l'attività di prevenzione
-
Secondo MeteoTrentino il tempo migliorerà nei giorni centrali della settimana per poi peggiorare ancora nel prossimo weekend
-
Tra le cause della morte un decesso naturale oppure una caduta nella vallata e l’impossibilità di proseguire il cammino