-
Da domenica alle prime ore di oggi il passaggio di due fronti freddi ha fatto scendere la quota dello zero termico a circa 2.700 metri
-
Il monitoraggio nel Parco Nazionale dello Stelvio, settore lombardo
-
Maltempo, attenzione: emessa un’allerta temporali e idrogeologica gialla
-
Eliminato il vincolo del «de minimis», potenziati gli aiuti per agricoltura e zootecnia, estesi anche alle troticolture
-
Nei giorni scorsi c'è stato uno sversamento di liquido inquinante nel torrente Ala: grazie alla segnalazione di un cittadino, l'area è stata arginata e si sta già lavorando per risalire ai responsabili
-
Nel fine settimana previsto aumento dell'instabilità in Trentino
-
Da sabato a lunedì afflusso di aria più fresca sul territorio trentino
-
In Alto Adige hanno sofferto la Val Ridanna e Vipiteno, dove alcune sono state allagate
-
Nelle prossime ore l’aria sarà un po’ meno calda, ma potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo e grandine di medie dimensioni
-
Verso la diminuzione delle temperature che resteranno tuttavia su valori estivi