-
Il film diretto da Razi Mohebi è stato girato nella ex fabbrica Montecatini di Mori
-
In onda il documentario diretto da Juliane Biasi e sostenuto da Trentino Film Commission e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
-
Il 26 e il 27 agosto alle 21 nel cortile delle Crispi a Trento, finora la rassegna ha visto una media di 480 persone a serata
-
Il nuovo film che si gira in Trentino si intitola «Matrimonio al sud»
-
All'Aquileia Film Festival il documentario realizzato sul fronte della Grande Guerra
-
Le due giovani star ospiti dell’ottava edizione della manifestazione
-
Giovedì 30 luglio in Piazza Pieropan quattro filmati della rassegna cinematografica del Film Festival della Lessinia – Serata a ingresso libero
-
Il 22 agosto a Riva del Garda s'inaugura una mostra dedicata alla Diva del cinema degli anni Cinquanta e Sessanta che dopo il ritiro dalle scene visse in Trentino
-
E' il primo Festival in Veneto dedicato alla scoperta delle montagne del mondo, l'esplorazione, l'arrampicata e l'alpinismo
-
La proiezione alle scuole Crispi era in programma per lo scorso 9 luglio ma fu sospesa per maltempo
-
Venerdì 24 luglio alle 21 a Lavarone la proiezione del documentario
-
Un road movie montanaro italo-bosniaco con Gianni Rigoni Stern sulle 48 manze inviate dalla Val rendena ai contadini di Suceska
-
Giovedì 23 luglio alle 21.30 il film di Damien Chazelle nel cortile delle Crispi a Trento
-
Giovedì 16 luglio alle 21.30 il film di Eric Lartigau nel cortile delle Crispi
-
Nato ad Alessandria d’Egitto, è morto a Il Cairo all’età di 83 anni
-
Aveva 46 anni, lascia una figlia di 4 anni – A aveva prodotto di recente «Funne, le ragazze che sognano il mare» per la regia di Katia Bernardi
-
Si cercano le 20 famiglie protagoniste del format tv che incrocia reality, factual e documentario, prodotto da Indigo Film e 21
-
Aveva raggiunto l’apice del successo negli anni Settanta e Ottanta recitando in pellicole erotiche e film d’autore
-
«Local/Europa - Musica valida per l’espatrio», docu-film di Francesco Cordio con protagonisti i musicisti Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè
-
Dodici «ragazze» ottantenni di un paesino delle valli trentine che decidono di vedere il mare per la prima volta nella loro vita