-
La cerimonia di premiazione avverrà sabato 17 novembre ad Alba (Cuneo)
-
Approvate dalla Giunta provinciale di Trento su proposta dell'assessore all'ambiente e urbanistica le linee guida per la realizzazione di opere significative
-
L’Associazione Mafalda Donne Trento APS ha invitato il dott. Vincenzo Iannuzzi a presentare i problemi che affliggono l’umanità
-
I trasportati dalle navette dal servizio bus sono stati complessivamente 293.772, + 7% rispetto al 201
-
Il trekking del foliage ritorna puntualmente sabato 20 ottobre
-
La popolazione di cervi nel parco dello Stelvio è eccessivamente numerosa e deve essere regolata: tra il 15 ottobre e il 16 dicembre possibili i prelievi
-
A settembre mamma orsa è sempre a spasso con i suoi quattro cuccioli – In alcuni branchi i lupi continuano a riprodursi
-
Alghe «sosia» 3D per studiare i fondali marini colpiti dal cambiamento climatico
-
Focus sugli incentivi provinciali per aziende ed enti locali per promuovere una pianificazione dei trasporti innovativa che metta al centro i cittadini e l'ambiente
-
In particolare le polveri sottili PM10 presentano concentrazioni in costante diminuzione su tutto il territorio provinciale
-
Il Parco Naturale Adamello Brenta sarà anche quest’anno tra i protagonisti dell’Ecofiera di montagna in programma a Tione di Trento da oggi al 7 ottobre
-
La Provincia di Trento ha approvato i criteri per incentivare gli enti locali per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi plug-in e sistemi di ricarica – Domande dal 2 novembre
-
Le associazioni di categoria lanciano un appello congiunto: «Estendere all’ultimo minuto i divieti di circolazione agli euro 3 mette in crisi imprese e famiglie»
-
Incontro con Marirosa Iannelli - Water Grabbing Observatory giovedì 4 ottobre alle ore 17.30 nella sala Conferenze del MUSE
-
In Alto Adige sole e caldo con temperature di 2 gradi sopra la media. Poche, invece, le precipitazioni
-
Il convegno è rivolto ai professionisti della comunicazione e dell’informazione e a coloro che si occupano a vario titolo di sostenibilità e vivibilità
-
Nel nuovo programma di Licia Colò una serie di servizi dalle valli trentine e dal Muse
-
È un corso dedicato alla scoperta di uno dei fenomeni più affascinanti della natura
-
Al via un progetto che utilizza i dati satellitari per comprendere quanto e come il cambiamento climatico incida sul nostro pianeta
-
Lago di Caldonazzo: segnalazione riguardo al rilascio di particolari strumenti semi-galleggianti per stabilire l'andamento delle correnti