-
Arresti e sequestri ma per il CABS (associazione di volontari esperti in antibracconaggio) il Piano Antibracconaggio del Governo è su un piano morto
-
Inoltre è marcato il pericolo valanghe e si consiglia di evitare il fuori pista
-
Lo comunica la Protezione civile del Trentino che precisa che ci saranno anche forti venti in quota
-
Il sentiero Patascoss-Nambino che congiunge le due famose località di Madonna di Campiglio sarà presto sbarrierato
-
L’indice della qualità dell’aria si presenta moderato, grazie alle notevoli precipitazioni
-
Materialiecosostenibili, si ricicleranno gli arredi, la domotica sarà funzionale
-
In soli 10 anni il ghiacciaio della montagna simbolo delle Dolomiti, ha ridotto il suo volume del 30%, mentre la diminuzione areale è stata del 22%
-
Uno studio conferma che i ghiacciai della Groenlandia si stanno sciogliendo a una velocità 7 volte più elevata rispetto agli anni Novanta a causa del global warming
-
Lo dimostra un raro video realizzato dai cacciatori della riserva di Molina di Ledro
-
Alla 25ª Conferenza di Madrid, esperti e rappresentanti governativi discutono di come contenere il riscaldamento globale e di quali misure di adattamento adottare
-
Cresce il costo della differenziata: +3,46 euro l'anno per abitante e al Centro si paga di più: 208,05 euro per abitante l'anno
-
Gli orsi sono vicini al letargo e ne è stato filmato uno mentre si prepara il giaciglio
-
Accordo a tre per riqualificare il sentiero B06 Patascoss - Lago di Nambino
-
Ne parlerà alle ore 18 di martedì 10 dicembre Davide Righetti dell’Ufficio provinciale Caccia e pesca
-
Il novembre 2019 è stato eccezionalmente piovoso e nevoso
-
«Siamo fiduciosi che l'iter giudiziario saprà chiarire in via definitiva motivi e necessità urgenti e indifferibili che hanno portato ad adottare la soluzione estrema»
-
Dopo due richieste di archiviazione il GIP di Trento ha preferito che la chiusura del caso avvenisse con sentenza
-
L’azione condotta dal corpo forestale trentino in applicazione della disciplina per il controllo del cinghiale – È il primo abbattimento di questo tipo in val di Fiemme
-
Il vicepresidente Tonina. «Dai comportamenti virtuosi delle regioni di montagna benefici anche per le pianure»
-
Si tratta di una ventina di studenti trentini accompagnati da ricercatori ed educatori