-
«Sulla base di eventuali nuovi comportamenti pericolosi, dovremo intervenire»
-
Un green deal per le foreste dolomitiche: Vaia, da sciagura a opportunità
-
Gli orsi dormono a pancia piena, i lupi scendono a valle spinti dalla fame – Tornano a farsi vivi la lince e la famiglia di sciacalli dorati, entrambi ripresi in fototrappola
-
Fugatti e Zanotelli: «Seguiamo l’evolversi degli accertamenti. Necessario garantire la sicurezza»
-
«È allarme anche per il Mediterraneo. In pochi anni la temperatura a 150-450 metri è passata da 13.8°C a 14.4°C
-
Precipitazioni inferiori alla media – L’anno è stato più freddo solo negli ultimi giorni
-
E nel contempo, ovviamente, aumentano anche le emissioni (+4%) nel III trimestre
-
Si sono registrate concentrazioni di inquinanti polveri sottili, ma entro i limiti previsti
-
Nella missiva la Provincia chiede di poter avviare la gestione sperimentale del predatore
-
Allertati i punti di controllo al servizio dei viaggiatori in Provincia di Trento
-
Continuano a ripetersi incidenti con lupi vittime di automezzi su gomma o su rotaia
-
L'allarme è degli ispettori forestali dell'Alto Adige, che indicano la causa alle condizioni meteo favorevoli dello scorso anno
-
Le previsioni del tempo per i prossimi giorni in Italia e in Trentino
-
Grandi risultati, frutto dell’impegno dei nostri volontari, operatori, scienziati e resi possibili da chi vuole bene alla natura, i Soci e i Donatori della Lipu
-
Fatto anche un piano di smaltimento dei rifiuti, che andranno parte in discarica e parte ai termovalorizzatori di Bolzano e di Dalmine
-
Protezione civile el Trentino, interventi sulle frane di Moià e del Doss Trento
-
l'Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell'Alto Adige: l'anno che volge al termine ha registrato temperature leggermente inferiori alla media degli ultimi 30 anni
-
l'Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell'Alto Adige: l'anno che volge al termine ha registrato temperature leggermente inferiori alla media degli ultimi 30 anni
-
«Collaboriamo per evitare manifestazioni che arrechino disturbo alla fauna e all’ambiente: evitare botti e altre attività invasive»
-
In quota localmente potrebbero verificarsi raffiche superiori a 80-100 km/h