-
Alla 42ª edizione del Concorso enologico nazionale, il Lagrein Riserva Barbagòl 2010 del Podere Provinciale Cantina Laimburg si è aggiudicato l'Oscar
-
Medaglia d’oro e Trofeo speciale al Concorso Mondiale del Sauvignon di Bordeaux
-
Da oggi le eccellenze di Conegliano trovano spazio nella nota rassegna di moda italiana allo stand Dimattia
-
E' un ragazzo di 20 anni che ama i vini biodinamici e li abbina a piatti con ingredienti a km Zero
-
Grande equilibrio ed eleganza nei profumi per i bianchi, novità tra i rossi con il De Piano
-
Grande successo per la terza Festa della Fioritura della vite Versoaln celebrata ieri
-
Venerdì 23 maggio il Museo del vino a Caldaro propone una visita guidata serale combinata con una degustazione di vini di antichi vitigni
-
Alle ore 18 alla Torre della Tromba per degustare e confrontarsi con vini di assoluto prestigio: dal Barbaresco 2010al Brunello di Montalcino 2009
-
È la più importante istituzione al mondo del vino, si tiene ogni quattro anni e stavolta verrà ospitato a Firenze dal 15 al 18 maggio
-
La Montina (Franciacorta), dedica il suo pensiero alle donne. E le tratta con le rose. Anzi, con il rosé
-
Matteo Renzi visita la fiera dei 155.000 visitatori, con la crescita degli stranieri del 36% – I commenti conclusivi della 48esima edizione
-
Presentato oggi il primo Outlook di «Wine2wine - L’Osservatorio b2b di Vinitaly»: intervistate le aziende espositrici di Vinitaly sul loro export
-
Olivero: «Imprenditori ambasciatori del Made in Italy nel mondo»
-
Il settore è un asset strategico con un comparto che in Italia vale 12 miliardi di euro
-
È «De Piano », l’unione tra Merlot e Cabernet, presentato al Vinitaly 2014
-
Altro sondaggio nella scelta del vino tra uomo e donna: lei parsimoniosa e attenta, lui meno oculato al ristorante
-
Sondaggio incoraggiante: «Vendite in crescita per l’88% delle cantine campione»
-
Cipria, Sesso sfrenato, Benzina, Figurine Panini, Carruba birmana: sommelier e critici famosi confessano il sentore più curioso percepito in un bicchiere di vino
-
Alcune tabelle che riportano la situazione in Italia regione per regione
-
Dal Vinitaly: «L’export è il driver fondamentale delle aziende italiane, ma c’è chi cresce anche nel mercato interno»