-
Canti e letture della Grande Guerra: «Avio, confine di Guerra stai col signore e poi se anche sifola le bale mai paura sempre coraggio»
-
Nel sobborgo andrà in scena lo spettacolo «Descantabauchi… Verso nuovi Incanti»
-
Per «Ai confini e oltre» a Trento il concerto finale del workshop dedicato alla composizione e improvvisazione nel Novecento: Olivier Messiaen e Henry Cowell
-
Giovedì 25 ottobre la polistrumentista abruzzese commenta con numerosi strumenti i corti fantascientifici del padre del cinema fantastico George Méliès
-
È considerato un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto
-
Il 16 febbraio 2019 al teatro Auditorium Santa Chiara di Trento
-
Per il primo appuntamento di giovedì 25 ottobre ecco il talento del pianista Lubomyr Melnyk
-
Il 28 marzo 2019 si esibirà all’Auditorium Santa Chiara Trento con inizio alle ore 21
-
Il musical andrà in scena la sera di domenica 21 ottobre all'Auditorium di Trento
-
È in programma il 21 ottobre al Palaonda di Bolzano con inizio alle ore 18
-
Per «Ai confini e oltre» Guglielmo Poggi recita il romanzo postapocalittico di Cormac McCarthy, per la regia di Stefano Cioffi e con la musica di Francesco Berretti
-
Tema dell’appuntamento di venerdì 19 ottobre al Castello del Buionconsiglio: «Viaggio al femminile nel Seicento italiano» – Protagonista il Bonporti Antiqua Ensemble
-
Gli Harlem Gospel Choir tornano per Natale dopo il successo del 2015
-
Lo spettacolo va in scena oggi al Muse alle 20.30 alla Sala conferenza del Muse
-
«Ai confini e oltre» a Trento l'ensemble guidato dal pianista Marco Dalpane in una suggestiva operazione dedicata al celebre cinema muto di Buster Keaton
-
Giovedì 11 ottobre per «Ai confini e oltre» a Rovereto il poliedrico chitarrista milanese Alberto Turra con William Nicastro e Stefano Grasso
-
Per la creatività di Francesco Pisanu, Rossana Liberalesso danza su una musica che non esiste finché non è danzata: sfida surreale del duo «Human body & Sally»
-
Da aprile a settembre, su iniziativa del Comune di Bolzano, creativi, collettivi e associazioni hanno fatto rivivere lo spazio pubblico con la cultura
-
«Ai confini e oltre»,lo spettacolo che racconta le origini leggendarie della mafia tra jazz e immagini, con Emilio Galante, Paride Benassai e il Coro Eccher
-
Il suonatore Jones, Andrea Maffei Spritz Band in «Abbracciando Faber», in vista del ventennale della scomparsa di Fabrizio De Andrèil 6 ottobre