-
Orso M49: da marzo a ieri 16 tentativi di intrusione in abitazioni o strutture produttive
-
Lo confermano le analisi di MeteoTrentino nel report del mese scorso
-
I gruppi dell’Adamello e della Presanella sono quelli che ospitano i ghiacciai più estesi
-
Abbattimento dei rumori e degli odori, un nuovo tratto ciclabile, un’area sportiva basket-volley-calcetto-tennis-atletica sopra al nuovo magazzino della carta da macero
-
Il piccolo, senza madre, era debilitato e si avvicinava alle strade: in 5 settimane ha recuperato le forze
-
Presentata stamane l'iniziativa transfrontaliera, che in Trentino già alla quarta edizione
-
Ovviamente non sarà abbattuta ma – salvo sorprese da Roma - su M49 calerà il sipario
-
Ancora caldo, ma con la possibilità di temporali e anche grandine
-
Domenica il laboratorio Analisi aria ha registrato il superamento della soglia di informazione per l’ozono. Gran caldo: previsti valori elevati anche per oggi e domani
-
Semplificato il meccanismo di calcolo e previste norme particolari per le derivazioni ad uso acquacoltura
-
Secondo il Ministro dell’Ambiente sono da attribuire all’orsa in questione «solo la metà delle predazioni»
-
Il presidente ha predisposto l’ordinanza: «Esiste un reale problema di ordine pubblico e non abbiamo risposte dal ministro Costa. Agiamo da soli»
-
L’ex presidente della Provincia Ugo Rossi approva in pieno la decisione di catturare l’orsa M49
-
Il nuovo superamento si è registrato ieri sera a Laives. Possibili nuovi sforamenti nei prossimi giorni
-
Istruzioni per l’uso... a cura della Commissione Tutela Ambiente Montano SAT
-
L'ondata di caldo porta il problema dell'ozono; superata la soglia di informazione nella bassa Atesina, previste concentrazioni elevate anche nei prossimi giorni
-
Tante persone a Cortina d'Ampezzo in rappresentanza delle comunità dolomitiche
-
La ricerca dello scorso 22 giugno a Braies in Val Pusteria ha ha permesso di individuare specie animali e vegetali finora sconosciute o poco note in Alto Adige
-
Sono Sara e Tobia, due giovani capovaccai nati in cattività e liberati nel 2015, tornati in Italia dopo quattro anni trascorsi in Africa
-
La Protezione civile sottolinea la necessità di prevenire con misure adeguate i possibili danni causati dall'attuale ondata di alte temperature