-
Le faggete in purezza della Vallarsa rappresentano un importante esempio di ottima gestione del bosco
-
I parametri valutati ai fini della certificazione sono la qualità delle acque del Lago, i servizi pubblici e privati, l’accessibilità di tali servizi, la qualità dell’ambiente
-
Turismo: restano invariate le 10 bandiere blu del Trentino Alto Adige
-
L’esemplare è stato catturato e dotato di collare da parte degli esperti dell’Ufficio caccia e pesca della Provincia, che poi l’hanno rimesso in libertà
-
Dalle ore 13:00 di domani, martedì 11 maggio, alle ore 8:00 di mercoledì 12 maggio 2021, su tutto il territorio provinciale
-
«Studiare la fauna selvatica nell’Antropocene» con un caso studio nei monti Altai della Mongolia – Mercoledì 12 maggio 2021, ore 20.45
-
Da lunedì forte peggioramento in Italia, con temporali, nubifragi e grandine – In Trentino il maltempo comincerà martedì
-
Su Science pubblicato il documento di presentazione firmato da 92 scienziati che spiegherà come identificare i «corridoi verdi». Nel gruppo promotore c'è la FEM
-
La carcassa dell’animale è stata trovata lungo la Statale del Brennero
-
Le basse temperature sono state generate da frequenti irruzioni di aria fredda dai quadranti settentrionali
-
Si tratta di un fatto naturale che succede anche in altre specie
-
Dal turchese del lago all’oro del miele, tutti i colori dell’Altopiano della Paganella
-
Un convegno in diretta streaming sulla ricchezza agricola e alimentare del Trentino
-
In questo mese nessun inquinante ha raggiunto concentrazioni superiori ai limiti previsti per legge
-
Ladina della Val di Fassa, la nomina è avvenuta ieri a Belluno a cura del Consiglio di amministrazione
-
Partita la campagna del Servizio faunistico provinciale con il Muse per sensibilizzare la popolazione e gli operatori che sfalciano i prati
-
Il primo asilo diurno per cani della Val di Fassa sarà attivo da giugno, dalle 8 alle 18, per custodire gli amici a 4 zampe di persone impegnate in sport ed attività
-
Il mese si è attestato come relativamente fresco e asciutto con temperature inferiori fino a 2 gradi rispetto alla media degli ultimi 30 anni
-
La crisi di un habitat, e della sua biodiversità, che non possiamo più ignorare
-
La produzione MUSE sarà in diretta su RAI 3 giovedì 29 aprile, ore 17.30