-
Attese precipitazioni in Trentino che saranno nevose oltre gli 800 metri circa
-
Si cercano, si corteggiano, danzano, cantano per richiamare l’attenzione. Si amano
-
Il vicepresidente: «Il Trentino, per sua… costituzione attento all’ambiente, continuerà a lavorare per un futuro ancora più sostenibile»
-
Da decenni la biodiversità alimentare è in pericolo a causa del dominio commerciale di poche multinazionali che producono semi ibridi, fertilizzanti e pesticidi
-
L’Università di Trento protagonista di un progetto nazionale finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per promuovere paesi di montagna
-
Un team di ricerca del Cnr-Igg ha identificato il ruolo dei parametri climatici e della vegetazione sui flussi di CO2 nella tundra artica
-
Il Cai lancia un appello articolato in sei punti per giungere a risoluzioni condivise
-
Incontro del Vice presidente della Provincia e Carlo Bridi all’ITT Buonarroti di Trento per parlare con le ragazze e i ragazzi del futuro del pianeta
-
Impact Hub e Laboratorio di Rigenerazione urbana insieme per un progetto che darà un nuovo volte agli spazi sfitti della città
-
Confronto tra il presidente Fugatti, l’assessore Zanotelli e il ministro Roberto Cingolani
-
Chiudono il 4 marzo le preiscrizioni al percorso di studi attivato dall’Università dell’Insubria in collaborazione con FEM, MUSE e Istituto Oikos
-
Concentrazioni di polveri sottili PM10 risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3
-
Nelle prossime ore e fino alla sera di mercoledì, prime ore di giovedì
-
Il mese è stato caratterizzato da due o tre gradi sopra la media di lungo periodo
-
Un’escursione e una tavola rotonda per parlare di clima, di ciò che lo influenza e di come l’uomo e la natura vi si debbano adeguare
-
La carcassa di un esemplare maschio rinvenuta sulla provinciale del monte Bondone
-
Malghe, ricerca e educazione ambientale, cambiamenti climatici: al lavoro due Commissioni per elaborare nuove proposte
-
Sulla carcassa dell'animale ora saranno effettuate le analisi genetiche
-
Perché la copertura dei ghiacciai non è una soluzione ma parte del problema
-
La domanda va inviata alla Rete di Riserve Val di Cembra Avisio entro il 28 febbraio