Un viaggio nella preistoria tra archeologia e natura alla scoperta delle palafitte, patrimonio mondiale UNESCO
Le opere selezionate, fino un massimo di dieci, dovranno essere realizzate entro il 2 luglio 2021
«3 carnevali e 1/2» e «Carnival King of Europe. Release 2.0» disponibili online da giovedì a martedì grasso sui canali YouTube e Facebook del Museo
«Evasione e elusione in ambito Irpef sono state nel 2018 pari al 2,8% per i redditi da lavoro dipendente e al 67,6% per i redditi da lavoro autonomo e di impresa»
Pubblicato l’annuario dedicato alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
L’emissione di un francobollo celebrativo avvia le iniziative per l’anniversario
Damiano Luchi è il nuovo responsabile regionale del Trentino Alto Adige dell'associazione nazionale e rivista mensile CulturaIdentità
XXVIII rassegna internazionale di satira e umorismo «Città di Trento»
Quel giorno del 1921 la nobile idea di Peterlongo era diventata una bella realtà
Le opere d’arte della Regione in un calendario commentato da Vittorio Sgarbi
Era il Thermopolium di Lucius Vetutius Placidus, offriva pasti caldi alla gente che passava per la strada
Sono dedicati ad Adriano Olivetti e alla sua creatura, la Olivetti Lettera 22
Nel centenario dalla nascita, un francobollo commemorativo di Carlo Azeglio Ciampi
E' dedicato al Caffè Florian, nel 300° anniversario di attività, della tariffa di 1,10 euro
I temi sono il Natale laico e il Natale religioso, la Presidenza italiana dei G 20 e la lotta contro l’Aids
L’appello della Associazione Nazionale Stampa Online e dell’European Innovative Media Publisher è stato ascoltato: «Riconosciuto il valore delle piccole testate locali»
Si celebra Leonardo Pisano detto il Fibonacci, nell’850° anniversario della nascita
L’impronta del dolore: le vittime di Civita Giuliana. Gli ultimi calchi di Pompei riportano alla luce due uomini che persero la vita nel corso dell'eruzione di quasi 2.000 anni fa
Vervò: ultimati interventi di restauro e allestimento del sito archeologico di S. Martino
Si tratta di un omaggio alla Juventus, vincitrice del Campionato di Calcio di Serie A
È dedicato a Pietro Mennea nel 40esimo anniversario della sua medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca
È l'enciclopedia virtuale più utilizzata a livello globale. Un progetto lungo tre anni
Si tratta di un francobollo celebrativo della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo nel centenario dell’istituzione
È dedicato alla SS Calcio Napoli SpA, squadra vincitrice della Coppa Italia 2020, del valore di € 1,10
Casa Editrice Marietti 1820 e Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli / Gianni Rodari
Nei weekend 17 e 18, 24 e 25 ottobre torna la festa della cultura promossa dal FAI: oltre 1.000 luoghi aperti in 400 città di tutta Italia, da nord a sud
Emesso nel 50° anniversario della presentazione al Salone dell’Automobile di Ginevra, tiratura: quattrocentomila esemplari
Una nuova occasione per scoprire i palazzi storici di Ala: domenica prossima, 4 ottobre, anche la cittadina alense parteciperà alla giornata nazionale delle dimore storiche italiane
I rappresentanti delle compagnie aderenti alla Co.F.As. si incontreranno sabato 26 settembre al Teatro S. Marco di Trento
Il Festival del Turismo Responsabile di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori fa tappa in Trentino
Sabato 12 settembre, ore 9.00: «Le scritte dei pastori», Ziano di Fiemme. Ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale
A Palazzo Libera, mostra personale di Julien Friedler a cura di Dominique Stella e Carlo Silvestrin – Produzione Cd Studio d'Arte - Galleria
Curato dalla Soprintendenza è focalizzato su due temi, le miniere di ferro e la vita a cavallo fra XV e XVI secolo
È un francobollo commemorativo di Pellegrino Artusi nel bicentenario della nascita
Alla scoperta del territorio con le guide provinciali tra natura e cultura
Per la serie tematica «il Patrimonio artistico e culturale italiano», Raffaello Sanzio nel V centenario della scomparsa
Merate, 6 giugno 1923 - Milano, 19 luglio 2020
Niente fronzoli, solo il necessario, quello che serve a spiegare in grafica temi e squilibri del nostro tempo
Si tratta di due francobolli riportati uno Campania e Lazio e l’altro una tavola della penisola italiana
Protocollo a tre: Comune Rovereto, Fondazione Caritro e Comune di Trento
Un progetto di memoria collettiva dedicato alle ricerche archeologiche nel sito delle palafitte di Fiavé
È l’argomento della tesi di Laurea Magistrale in Culture, formazione e società globale, data all’Università di Padova da Daniela Larentis
Si tratta di una tiratura di 400.000 esemplari in fogli da quarantacinque unità l'uno
Il documento pensa al Sistema Culturale Trentino anche nel post emergenza Covid
La vignetta raffigura, su un fondino blu, due scolari, un ragazzo e una ragazza, con una scatola di pastelli a colori e una matita
Approvato oggi uno schema di accordo su proposta dell’assessore Mirko Bisesti
Un nuovo francobollo vede la luce oggi per celebrare la Madonna di Loreto
Le domande di contributo per spese fino a un milione di euro, sostenute negli interventi di conservazione di beni culturali sottoposti a tutela entro il 30 settembre
Confermato lo stanziamento delle risorse destinate alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale trentino nella stessa misura dello scorso anno: € 1.650.000
Molluschi, crostacei, uccelli marini e foche, ma anche cervi, tartarughe e persino pinoli
Storia.Edu: mercoledì 25 lezione a distanza sulla storia del Trentino per gli studenti del Liceo delle Arti
L'ANSO afferma l’importanza delle piccole realtà locali che in questa situazione di particolare emergenza giocano un ruolo di primo piano
Online una piattaforma unica per raccogliere tutte le proposte culturali a livello locale e metterle in rete gratuitamente per tutti i cittadini
Rilevazione dei consumi mediatici degli italiani nel 2019: cresce l'informazione online
Barbara Cappello, Presidente Fida Trento - Federazione Italiana Degli Artisti
Inaugurata la Fondazione che porta il nome del giornalista ucciso nell'attentato terroristico di Strasburgo
Prosegue a Trento il progetto formativo dedicato ai giovani. Oggi giovedì 13 febbraio il primo incontro con i ragazzi delle scuole presso il Teatro Cuminetti
La vignetta raffigura tre atleti di Biathlon impegnati con gli sci al tiro a segno con la carabina: «Campionati mondiali di biathlon», «Anterselva» e «2020»
Viene emesso oggi 7 febbraio 2020 dal Ministero dello Sviluppo Economico
La Giunta regionale ha approvato una delibera che eroga contributi a favore degli istituti culturali ladini, cimbro e mòcheno operanti in Alto Adige e Trentino
Immagine: «Nudo femminile disteso su cuscino bianco», 1917, Staatsgalerie Stuttgart
Si tratta di un francobollo ordinario da € 1,10 appartenente alla tematica «le Eccellenze italiane dello spettacolo»
Si tratta della rivista dedicata alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera, e i volontari attivi sul progetto in lingua italiana festeggiano con eventi a Trento, Milano e Bari
Canali: «Col Mart puntiamo a valorizzare le peculiarità e le potenzialità artistiche dell’Altopiano verso il Monte Baldo unitario»
Il presidente del Mart: «Luogo ideale per ospitare una grande mostra di sculture»
Poste Italiane ha voluto celebrare alcune delle favole più conosciute mediante un simpatico gioco di francobolli
La sede è in Via Lavisotto 9 a Trento e ospiterà Arte e Scrittura alla... bohémienne
Avverrà domenica 15 dicembre dalle ore 15.00 alle 20.00 a Trento in Via Lavisotto
Concorso «New Design»: menzione speciale a una studentessa del liceo artistico Vittoria
Testi e immagini in due versioni: il Natale religioso e in Natale laico
L'artista, nata a Cles ma residente a Volano, ha decorato la chiesa di Rovereto sul Secchia (Modena) che è stata ricostruita dopo il terremoto del 2012
Rappresenta la Vergine in atteggiamento raccolto mentre legge in un libro le parole profetiche dell’Apocalisse: «Sii fedele sino alla morte»
La vignetta riproduce alcuni Vigili del Fuoco in azione dopo un evento sismico
Il 27 novembre alle 20.30 a Cles e il 28 novembre alle 9 a Casa de Gentili a Sanzeno
La vignetta raffigura delle vigne con le Alpi sullo sfondo, tipico paesaggio italiano del nord est evocativo del Friuli e del Veneto
Accordo fra Bolzano e Trento per la collaborazione nelle politiche culturali e giovanili
Sabato 16 novembre la presentazione dei ritratti di 18 personaggi storici dell’Altopiano di Brentonico
La tiratura è cinquecentomila esemplari con fogli da quarantacinque esemplari
Emissione da Poste Italiane di francobolli Federazione Ginnastica d'Italia e Federazione Italiana Giuoco Handball
Federculture: Gli italiani spendono 72,5 miliardi in cultura - Bene musei e turismo
Sergio Divina presidente, Sandra Matuella vicepresidente, Daniele Lazzeri, Paolo Dalla Sega, Maurizio Cau, membri del Consiglio
I Francobolli emessi da Poste Italiane appartengono alla serie tematica «le eccellenze italiane dello spettacolo»
Annunciato a Castel Belasi nuovo percorso partecipato per le politiche del territorio
La precisazione del rettore Paolo Colini sul caso della conferenza del giornalista Biloslavo: «Una questione di sicurezza, gli uffici hanno preferito annullare l'evento»
Venerdì 18 ottobre presentazione del primo numero in Sala Aurora di Palazzo Trentini
Francobolli ordinari dedicati a Lucio Dalla, Pino Daniele e Giorgio Gaber. Tiratura ottocentomila esemplari ciascuno, con fogli da quarantacinque esemplari
Una vera e propria folla per visitare questo straordinario unicum botanico e architettonico del Trentino
Sabato 21 e domenica 22 settembre nella Tridentum romana, al Museo Retico e al Museo delle Palafitte di Fiavé
L'assessore alla cultura di Ossana Marinelli lancia una sfida culturale: «Per la Val di Sole è tempo di fare rete e promuovere una strategia sovracomunale»
Resilienza e rinascita dopo «Vaia» nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso
St’Art. Itinerari Artistici nei Borghi si conclude mercoledì 21 agosto alle ore 21.00
Il primo appuntamento è per venerdì 23 agosto presso il Salone Clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese
In questi giorni la visita in Valsugana della «Rete Rurale nazionale» per documentare questa eccellenza
Non salvarono le 10 persone trovare in una stanza del palazzo, ma sono bellissimi
Partecipata cerimonia stamani con il vescovo Tisi e il vicepresidente Tonina
«Vecchia Rendena… come eravamo: quattro passi fra vecchi mestieri e usanze»
Ieri pomeriggio l'inaugurazione, alla presenza del vicepresidente della Provincia Mario Tonina
Era esposta dal 25 maggio nell’atrio di Palazzo Trentini, sede del Consiglio provinciale
Nel weekend tanta gente per conoscere le ricchezze della Val di Sole
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre