-
Venerdì 15 settembre, ore 20 alla Campana dei Caduti di Rovereto
-
Sabato 16 al Castel Thun e domenica 17 a Lasino tre musicisti piemontesi e tre trentini in un originale progetto di rivisitazione dei classici del grande Sonny Rollins
-
Parco delle Terme di Levico, domenica 17 settembre ad ore 18.00
-
Il 24 ottobre 2017 all’Auditorium S.Chiara di Trento
-
Domenica 10 settembre doppio concerto: nel pomeriggio il trio future-jazz a Pergolese, in serata il quartetto del grande sassofonista americano a Mori
-
Giovedì 7, sabato 9 e domenica 10 settembre la prima edizione di un festival di musiche e danze africane ispirate alla cultura tradizionale di Guinea e Mali
-
Tre gruppi di giovani artisti della nostra regione saranno protagonisti a Comano
-
A settembre sei appuntamenti per gustare il sound allo stato puro delle migliori band delle ultime edizioni impegnate dentro e fuori i confini dell’Euregio
-
Per la rassegna ancora un appuntamento nel «Giardino S. Chiara»
-
Proseguono le proposte dell'estate in Bondone: il prossimo appuntamento è per il 5 settembre, quando la Pro Loco vi porterà sullil fascino del tango argentino
-
Giovedì 7 settembre 2017 al Teatro Comunale di Pergine Valsugana, ore 20.45
-
Il 6 ottobre a «Trento e La Baviera» i due amati artisti del panorama musicale nazionale salgono sul palco della manifestazione con le due migliori tribute band nazionali
-
Sabato ad Andalo e domenica a Lagolo due concerti pomeridiani per l'originale ensemble avant-jazz diretto da Ferdinando Faraò
-
Il festival Suoni delle Dolomiti si conclude giovedì 31 agosto al rifugio Contrin nel Gruppo della Marmolada assieme a Tania Colangeli e Marco di Blasio
-
Serata di apertura e programma martedì 29 e mercoledì 30 agosto
-
Come rendere speciale una giornata in famiglia: alla scoperta del mondo marino
-
Al Giardino S. Chiara di Trento il Pop-Rock di Joy Holler e Past to Present
-
Nella straordinaria sede del cortile di Palazzo Taddei un appuntamento imperdibile Martedì 29 agosto con I Virtuosi Italiani e il sassofonista Federico Mondelci
-
Dalla vicina Austria approda a I Suoni delle Dolomiti una brass band capace di unire carica creativa, ironia e musica che tocca il cuore sul Monte Agnello in località La Porta
-
Il Luca Olzer Jazz Trio musicherà le immagini del cielo stellato alle ore 21