-
La banda dell’Esercito ha concluso gli eventi di avvicinamento alla manifestazione
-
Le sale operative sono costantemente sotto controllo grazie alle telecamere che coprono l'intero tragitto della sfilata – Allertate anche le squadre speciali
-
L'occasione è l’Adunata Nazionale degli Alpini a Trento in questo fine settimana
-
Migliaia di persone stanno visitando la città, musei, mostre, negozi, cittadelle – Il presidente Rossi ha regalato i fiori alla titolare del negozio preso a sassate
-
Seguirà l’Adunata Nazionale degli Alpini fino a lunedì prossimo
-
La Guardia di Finanza di Trento ha sequestrato prodotti contraffatti con il logo dell’adunata degli alpini
-
Giovedì 10 a le «Gallerie» la visita del presidente dell'ANA Sebastiano Favero
-
Negozi e pubblici esercizi del centro hanno approntato vetrine a tema e manifesti
-
Durerà 4 giorni, da giovedì 10 a domenica 13 – Sfileranno 100.000 alpini davanti al Presidente della Repubblica e al Ministro Pinotti – Ricognizione delle Frecce Tricolori
-
La rassegna stampa alla Palazzina Liberty domani alle 7.30
-
La città di Ala saluta così gli alpini che arriveranno in massa per l’adunata 2018
-
L’apertura da giovedì 10 a lunedì 14 maggio prevede orario continuato dalle 9 alle 18 – Franco Simoncelli suonerà il silenzio con la tromba dell’Armistizio
-
Per questo ha allestito una mostra nella propria sede di Trento, visitabile da oggi e al 12 maggio compreso
-
Nei giorni dell’Adunata saranno oltre 900 i vigili del fuoco trentini chiamati a presidiare i varchi d’accesso alla città e a garantire il servizio antincendio ai campi
-
L'ANA lo gestirà sino a fine giugno – Mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 alle 7.30 la rassegna stampa insieme agli organi d'informazione
-
Giovedì 10 maggio, lettura recitata del racconto liberamente ispirato alla battaglia di Malga Zurés, combattuta il 30 dicembre 1915 tra gli Alpini e gli Standschützen
-
Il presidente Rossi: «Grazie a chi sta lavorando, tutti collaborino per far andare bene le cose»
-
Viabilità, parcheggi, trasporto pubblico e commercio: ecco quello che c'è da sapere
-
Dopo l'abolizione della Leva obbligatoria ci si sarebbe attesi un lento e inesorabile oblio. E invece, ecco gli Alpini, per i quali «Non esiste l'impossibile»...
-
Il lavoro silenzioso e insostituibile di chi si adopera affinché la gestione di 600.000 alpini vada nel migliore dei modi