-
Il Comune di Ala è pronto (con riserva) ad aderire al progetto «Lessinia 4U» che già coinvolge il lato veronese della montagna
-
Quantità di azoto moderata. Polveri sottili, indice positivo per soli 18 giorni
-
Ma quali sono le opzioni green che ci consiglia Minimo Impatto?
-
Conferenze, spettacoli, workshop e la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima
-
Confcommercio Trentino lancia l’appello affinché venga rivisto il Piano del Parco Nazionale dello Stelvio
-
Serve una strategia generale sulle aree umide o il botulismo aviario si aggraverà – Il fenomeno è destinato a peggiorare anche a causa dei cambiamenti climatici
-
La visita nell’ambito del progetto LIFE «Piros» che supporta l’amministrazione spagnola nella gestione dell’orso sui Pirenei
-
Tutti i 17 Comuni della Vallagarina sono stati coinvolti alla stesura del piano
-
La sezione trentina ha organizzato un convegno per fare il punto sullo stato dei laghi trentini intitolato «Laghi artificiali»
-
In preadozione le misure per il contenimento degli inquinanti durante la stagione invernale
-
Qualità dell’aria in Trentino: in preadozione le misure per il contenimento degli inquinanti durante la stagione invernale
-
La presidenza della Fondazione Dolomiti UNESCO passa all'assessore trentino Mario Tonina delle strutture in disuso
-
Più del 70% di quelli marini è depositata nei fondali italiani e il 77% è plastica
-
Ma continua l’attento monitoraggio e proseguono le azioni di risanamento
-
Due giorni alla scoperta della fauna alpina del Parco Nazionale dello Stelvio
-
Sabato 12 e domenica 13 ottobre ritorna la grande festa della cultura promossa da FAI
-
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e presidente della Fondazione Tonina a Longarone al Dolomiti Show
-
Lettera aperta ai Regolani, alla Magnifica Comunità di Fiemme e all'Assessore Mario Tonina: «Quanto può dare Malga Lagorai alla identità fiammazza e al turismo?»
-
Un convegno internazionale dedicato agli strumenti finanziari per la riqualificazione degli edifici
-
L’acqua non è un bene perenne: diminuisce con periodi di siccità anche in Trentino