-
Era l’ultimo dei grandi chansonnier di Francia – Di origine armena, cantava in sei lingue – Ha venduto 300 milioni di dischi – La nostra intervista del 2016
-
Sabato 29 settembre parte «Ai confini e oltre» con il duo che musica il cult-movie «In motocicletta sulle Dolomiti» di Lothar Rubelt (1926)
-
E prende il via la nuova edizione del concorso «Un testo per noi» per le classi delle scuole primarie e, da quest’anno, anche dell’infanzia
-
Donne che con la loro forza, dedizione e testardaggine sono riuscite a superare le «mura» delle convenzioni sociali, dei confini geografici, delle classificazioni
-
La sua esibizione allo Zandonai resterà a lungo nei ricordi dei roveretani
-
Sta per tornare un altro weekend targato Trento e la Baviera Oktoberfest: folklore, piatti tipici e buona musica alle Tendostrutture a Trento Sud
-
Dal 13 al 20 settembre ha invaso le strade di Shanghai insieme ad altre 50 delegazioni provenienti da tutto il mondo
-
In Italia per soli quattro appuntamenti, saranno a Lagundo il 1° febbraio 2018
-
I gruppi «etnici e giovani» hanno caratterizzato positivamente la quarta edizione estiva della rassegna fassana, tanto che saranno riproposti anche nell’estate 2019
-
Il Teatro di Meano sabato 29 Settembre 2018 ospiterà alle ore 20.45 il primo evento musicale della stagione
-
Si esibirà in due concerti: sabato 22 al Teatro Eliseo di Nuoro e domenica 23 ad Aritzo
-
Mercoledì 19 settembre nuovo appuntamento del ciclo «TrentinoIn Jazz Club» con Roberto Gorgazzini, Fiorenzo Zeni e Michele Vurchio a Trento
-
Confermata la presenza di Harry Waters (figlio di Roger Waters) e Larry McNally
-
Martedì 11 settembre a Roncegno il polistrumentista e il tenore berlinesi in un concerto con nuovi strumenti per nuova musica come il gommofono e l'arpa di Orione
-
L’11 settembre spazio alla musica di Alvise Osti e del Joe Cova Duo
-
«Musica per Emergency», il concerto gratuito l'Incontro Nazionale #diguerraedipace
-
Domenica 9 settembre ultimo appuntamento pomeridiano al Parco delle Feste di Lagolo con Giulio Campagnolo e Gioele Pagliaccia più special guest al sassofono
-
Saranno 16 i talenti che, dopo aver superato le prime fasi del percorso selettivo, approderanno sul palco del Teatro Sociale di Trento il 5 e 6 di ottobre
-
Domenica 9 settembre ad ore 17 il Castello ospiterà il concerto del festival «I volti del Romanino: rabbia e fede» – Ingresso libero fino ad esaurimento posti
-
E' uno dei più giovani gruppi corali con repertorio di canti della montagna, sia per la sua data di fondazione, sia per l'età media dei coristi