-
Da Mirabassi a Morelenbaum il Brasile nel mondo per i Suoni delle Dolomiti
-
Il colle Tomino di Ossana e la sua chiesa saranno animate da musiche ottocentesche sabato 31 agosto alle 21
-
Il 31 agosto a Pian della Nana, Dolomiti di Brenta, andrà in scena Il Barbiere di Siviglia
-
Venerdì 30 agosto una conferenza sul pianoforte storico e un concerto con il fortepiano: un doppio appuntamento da non perdere
-
Mozart e Brahms sono gli autori che vengono proposti per i Suoni al rifugio Antermoia in Val di Fassa in uno scenario dolomitico tra i più spettacolari
-
A Levico, sabato 31 agosto alle ore 18 appuntamento musicale con il trio Tied & Nyckled
-
Lunedì 26 agosto nuovo appuntamento di GiudiJazz con il duo di Barbara Piperno e Marco Ruviaro, divulgatori appassionati di musica brasiliana
-
Oggi a Plan de Corones la stretta di mano per un concerto che passerà alla storia
-
Alle ore 17.00 a Castel Caldes si esibiranno il Coro Cima Tosa di Bolbeno e il Coro Rondinella di Mezzana
-
Sarà l’ex frontman dei Timoria Omar Pedrini che il 6 ottobre calcherà il palco di Trento e la Baviera
-
Domenica 25 agosto appuntamento dedicato alle lingue minoritarie con l'ensemble jazz della scuola di musica di Lana e la cantautrice friuliana
-
Migliaia di visitatori hanno colto l’occasione di godersi la musica nella cornice unica e speciale che ha ospitato il World Music Festival
-
Ancora un appuntamento estivo della Fondazione Belvedere-Gschwent di Lavarone: domenica 25 agosto doppio appuntamento con Miscele d'Aria Factory
-
Andrà in scena al Castello di Pergine martedì 27 agosto alle ore 21.00 con Denis Fontanari e il sassofonista Emanuele Dalmaso
-
Grazie alla Pro Loco G.S. Mavignola, domenica 25 agosto nei pressi del Forte di Clemp
-
Il 24 agosto al Forte di Tenna, Piera Gasperi presenterà Barbara Bertoldi, violoncellista/cantante nel programma «…Se fossi una rondinella…»
-
Johnny Ponta & The Brizolates, Ina Pross & Laslo, con la partecipazione di Roland Leitner – Al Lido di Egna con inizio ore 20.00 – Ingresso gratuito
-
Nuovo appuntamento del Panorama Music con l'effervescente quartetto di sassofoni che spazia tra classico e swing al Col Margherita
-
È un’opera musicale meravigliosa, una fiaba popolare, una narrazione che sa affascinare grandi e piccini, a cui la musica di Mozart ha donato sublime bellezza
-
Venerdì 23 agosto alle 21 «Senti che Luna» animerà la corte dell’antico castello