-
Mimetizzati nella natura per assistere al suggestivo rituale di corteggiamento dei cervi
-
Le raccomandazioni dei giovani alla politica: saranno alcuni dei temi al centro di una giornata di confronto che avrà per protagonisti i giovani
-
Lo dice in una nota per la stampa la Consigliera provinciale della Lega Salvini Trentino Mara Dalzocchio: Col «Friday for future» si regalano un giorno di vacanza
-
Se ne parlerà sabato 28 settembre allo Spazio Alpino SAT in Via Manci a Trento
-
Un convegno mercoledì 25 settembre alla Casa della SAT a Trento
-
Greta Thunberg: «L'ecosistema sta collassando, siamo all'inizio di un'estinzione di massa, e tutto ciò di cui voi parlate sono soldi, favole e crescita economica»
-
Il Panda chiede un New Deal all'assemblea generale dell'ONU: «Now or never!»
-
Nella settimana della mobilità sostenibile, test drive «elettrici», mostra di bici e consiglio tematico su mobilità alternativa, collegamenti ciclo-pedonali e Valdastico
-
Più di 5.000 persone hanno partecipato al Festival dei sentieri che ha portato nei boschi arte, teatro, sapori e cultura
-
Sono 34 i progetti di mobilità sostenibile che si sono contesi il Premio 2019
-
A San Michele incontro tra gli esperti del rapporto tra animali, ecosistemi e malattie della fauna selvatica
-
L'invito: «Dal 18 al 20 ottobre vengano anche persone che non ci hanno mai messo piede»
-
In calo segnalazioni di danni o incontri ravvicinati con l'uomo da parte di giovani orsi. In aumento gli avvistamenti di lupi, soprattutto nel Lagorai
-
Sul Triveneto e sull'area adriatica si potranno registrare fino a 8-10 gradi in meno rispetto ai valori attuali. Migliora il prossimo settimana
-
Venerdì 20 settembre al MuSe convegno, e poi lo spettacolo di e con Loredana Cont
-
La SAT insieme ai ragazzi di Freeday for Future di Trento per dire no all’ampliamento delle aree sciabili
-
Il presidente del Parco Naturale Adamello Brenta si è espresso in merito all’ampliamento delle aree sciabili
-
Dalle ultime nidiate due nuovi esemplari di gipeto al Parco dello Stelvio
-
Successo nel weekend per l’ECOdolomites 2019, silenziosa «gara di consumi», alla scoperta del territorio tra mezzi elettrici sulle più belle cime del mondo
-
Ricostruite in dettaglio le variazioni climatiche e l’intera storia geologica del lago di Ohrid, il più antico lago d’Europa situato tra Albania e Macedonia del nord