-
Gran finale per i piccoli viaggiatori e viaggiatrici. Locande aperte anche a pranzo e spettacolo finale con la Kataklò Athletic Dance Theatre
-
Le tempeste dei giorni scorsi hanno causato ingenti danni al Museo provinciale Miniere di Ridanna
-
Le vie e le piazze di Ala si animano di spettacoli itineranti, esperienze musicali interattive e danze storiche
-
Il primo giorno di programmazione è un omaggio al tema del viaggio e del Settecento: ospite d’onore il comico Loris Fabiani con il suo alter ego barocco Lunanzio
-
Un viaggio nel tempo alla scoperta della Trento romana grazie alla realtà virtuale
-
Se ne parlerà in una conferenza di Eurac Research e della Piattaforma Biodiversità Alto Adige l’11 giugno al Museo di Scienze Naturali
-
Numerose le iniziative culturali per il ponte del 2 giugno e nel fine settimana
-
Il METS inaugura la terza edizione di Discanto, Rassegna internazionale di musiche popolari con una serata speciale tra canti, tradizioni culinarie e convivialità
-
Il cibo in tutti i sensi – MUSE Party: sabato 17 maggio 2025, dalle 14 alle 19
-
I frutteti e le vecchie varietà di frutta saranno oggetto di una conferenza al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige il 15 maggio
-
Organizzate dall'Associazione italiana amici dei mulini storici - Trentino, 23 opifici aperti e proposte dal 10 al 18 maggio
-
Domenica 11 maggio 2025 al Museo etnografico trentino San Michele
-
Un frammento di universo è atterrato in una grondaia a Varna ed è stato individuato dal fotografo Claudio Tagliari
-
A Trento una due giorni sulle buone pratiche di conservazione e tutela
-
Le iniziative MUSE per la campagna «One million acts of science»
-
Importante studioso e pioniere della ricerca linguistica ladina, viene omaggiato dal Museum Ladin Ciastel de Tor in occasione del 125° anniversario della sua morte
-
Al METS venerdì 4 aprile alle ore 18 una serata per scoprire e approfondire il mondo della viticoltura
-
Il terzo incontro di «Talk biodiversi» mercoledì 2 aprile alle 20.45
-
Il 29 marzo si potrà osservare tra Salorno e Lana come si comporta il gregge di pecore e capre che utilizza i cani da pastore come guida degli animali
-
L’accordo siglato con il Ministero della Cultura e il Comune di Casale Monferrato