-
Sarà la Ciaspolada ad aprire ufficialmente il ricco calendario dell'Adunata degli Alpini
-
Ben 20.000 Alpini hanno salutato la Bandiera di Guerra del 7° reggimento
-
Questa mattina, con la cerimonia dell’Alzabandiera e l’inaugurazione della «Cittadella degli Alpini ha preso ufficialmente il via l’Adunata del Piave
-
Mellarini: «Per la prima volta non viene utilizzato un simbolo di significato militare»
-
L’ordine di sfilamento delle varie delegazioni che il 14 maggio parteciperanno alla grande adunata
-
Scelto il logo della manifestazione e individuata la sede del comando operativo nel quartiere delle Albere
-
A Lavis l’assemblea annuale della Protezione civile Ana Trento con il presidente della Provincia automa di Trento
-
Uno degli eventi più importanti a livello nazionale per il numero delle presenze giornaliere (quasi mezzo milione) e per le ricadute economiche sul territorio
-
Aperto il concorso per la realizzazione di due elaborati grafici relativi alla medaglia ricordo e al manifesto ufficiale
-
Bandito concorso per la realizzazione della medaglia e del manifesto
-
Tutti i nomi degli eletti oggi alle cariche sociali e le preferenze ottenute
-
Il vicepresidente del Consiglio provinciale all’assemblea della sezione Ana di Trento
-
I delegati chiamati a votare saranno 734 che parteciperanno alle cerimonie, alla sfilata e alle operazioni di voto per le cariche sociali
-
Il sindaco: «Tutta la città coinvolta» – Il presidente ANA Favero: «Che sia l'adunata della conciliazione» – Pinamonti: «Ricordiamo tutti i caduti, con qualsiasi divisa»
-
Si prevedono centinaia di migliaia di partecipanti, che porteranno alle casse della Provincia una quarantina di milioni di gettito fiscale in più
-
Una fiaccolata a Santa Zita in onore a tutti, indistintamente dalla divisa indossata
-
Vince per la classifica a Squadre il Gruppo Alpini di Marlengo, il migliore tiratore anziano è Milan Bruno, il più giovane Minerva Federica
-
La risposta degli alpini di Trento: «Niente commenti ma l’impegno di organizzare bene un evento nel segno della fratellanza»
-
Gli alpini della sezione Daniele Stringari di Bolzano si stanno scaldando i muscoli
-
Gli organizzatori si attendono di poter contare in tutto il Trentino su una partecipazione di circa 500 mila Penne Nere