-
Nei punti vendita delle Famiglie Cooperative e dei Supermercati Trentini potrà essere ritirato un dvd con i programmi di uso più comune
-
Manifestazione alla Cooperazione a sostegno dei cinque lavoratori del magazzino Sait distaccati perché risultati non idonei alla mansione
-
Contro la crisi il distretto del porfido trentino si organizza in cooperativa: unendo le forze, superando concorrenze interne e frammentazione dell’offerta.
-
La nuova società consortile avrà una serie di compiti nel campo della gestione delle agevolazioni pubbliche
-
Sostegno all’imprenditorialità giovanile e agevolazioni per chi assume: messe in campo iniziative concrete e attive per fermare la spirale della disoccupazione
-
Davide Consolati e Paolo Guidotto sono i vincitori del concorso «Le Sale della Cooperazione»
-
Il presidente della Cooperazione trentina propone il Trentino come laboratorio di unificazione dei sindacati agricoli locali
-
Fra i temi principali, il contributo delle banche di credito cooperativo allo sviluppo e alla promozione della ricerca
-
Schelfi: difendiamo l’autonomia – Pacher: un asset fondamentale per il Trentino – Gardini: la cooperazione trentina diventi segno di speranza e traino per altri territori
-
Organizzato da Euricse in collaborazione con Federcasse e Eacb si terrà a Trento il 20 e 21 giugno
-
I dati dei bilanci 2012 sono soddisfacenti – In aumento le sofferenze – Mantenute le quote di mercato – Ma i dati sono del 2012
-
A cinquant’anni dalla sua fondazione il caseificio Val di Fassa inaugura la nuova sede con un museo sull’arte della caseificazione ladina. Visite guidate per turisti
-
Un fatturato superiore ai 48 milioni di euro, latte conferito dai soci pari a 52 milioni di litri, 48 centesimi al litro in media il prezzo liquidato
-
Trentingrana Concast: bene il bilancio ma timori sulla tenuta dei consumi
-
L’assemblea dei soci ha confermato anche il vicepresidente vicario Gino Cristoforetti
-
Oggi il Comitato di Indirizzo presso la sede della Federazione della Cooperazione
-
Tiene il fatturato a 41 milioni (+2,2% rispetto al 2011) – I pasti preparati sono 6.770.692 (120mila di più del 221) – Timori per il futuro
-
La perdita è dovuta a svalutazioni di crediti deteriorati per 10,5 milioni – Eletto il nuovo presidente: Paolo Giongo – Varato il piano di rilancio
-
È quanto emerge dal convegno sulla cooperazione di consumo in corso a Parma
-
Oggi pomeriggio l’assemblea di Cooperfidi: confermato il presidente Renzo Cescato, consiglio rinnovato