-
Nel concerto per I Suoni delle Dolomiti a Malga Canvere in Val di Fiemme il cantautore americano ha proposto diversi brani del suo ultimo lavoro «Widdershins»
-
Il programma prevede le due Sonata 120 di Brahms e il Trio in Mi b magg. K 498 per clarinetto, viola e pianoforte
-
Lunedì 6 agosto a Comano Terme per la sezione «Giudijazz» un eccezionale duo voce e pianoforte, che ripercorre le tappe salienti della storia della black music
-
Dopo il mito Graham Nash, I Suoni delle Dolomiti propongono un'altra stella della scena sonora americana e internazionale
-
L'appuntamento è per la sera di martedì 7 agosto presso Forte Colle delle Benne
-
Per i Martedì delle Band, il 7 agosto spazio a due gruppi di forte trazione heavy metal
-
Beppe Gambetta & Riccardo Barbera, nel segno di Fabrizio De Andrè
-
Primo weekend di agosto con due eventi: sabato 4 il trio soul jazz a Levico con i Gisella Ferrarin e Michael Rosen, domenica 5 il popolare coro a Vigo di Fassa
-
Il teatro anima le visite nei forti austroungarici del Trentino – A Forte Sommo lo spettacolo «Come queste pietre il mio pianto»
-
«Pensieri e Parole. Omaggio a Lucio Battisti» è il titolo del progetto per I Suoni delle Dolomiti da Peppe Servillo venerdì 3 agosto a Villa Welsperg in val Canali, Primiero
-
In anteprima nazionale, venerdì 3 agosto arriva la musica del «Trio Dhoore»
-
Il grande arrampicatore Manolo ha «scalato» in notturna il Muse, mentre c'era l'eclissi più lunga del secolo e con le voci del coro aviense Eco del Baldo
-
TrentinoInJazz, due concerti del Valsugana Jazz Tour: il quintetto fusion a Baselga di Pinè mercoledì 1, il trio swing con la 100 Streets' Orchestra a Pergine giovedì 2
-
Terzo appuntamento della rassegna «Ve la raccAntiamo noi…» dell’Associazione «Lucilla May»
-
Il concerto, ad ingresso libero, è il terzo appuntamento della rassegna «Agosto degasperiano - Solitudini»
-
Speciale «Trento Summer Festival 2018»: Ezio Bosso dirige Stradivari Festival Chamber Orchestra, Violino solista Anna Tifu – Unica data nel Triveneto
-
Mercoledì 1° agosto il primo di quattro appuntamenti all’insegna della musica classica, sotto la direzione artistica di Marcello Defant
-
I quattro giovani musicisti tedeschi hanno dato vita a uno dei più raffinati ensemble emergenti – Mercoledì 1 agosto ai Laghetti di Bombasel nel gruppo del Lagorai
-
Il coro Sosat colonna sonora della giornata dedicata ai caduti della montagna
-
In cinquemila oggi ai piedi della Roda di Vaèl nel Gruppo del Catinaccio, un anfiteatro naturale che ha ospitato i Suoni delle Dolomiti