-
Al via un’indagine per promuovere adeguate politiche per il miglioramento dell’aria
-
Movimento dei Focolari in collaborazione con il Centro Culturale TrentUno Onlus e l’Associazione Scout Musulmani Italiana: «Nessuno scarto, nessuno scartato»
-
L’andamento dei nuovi record di temperature estreme mostrano per la prima volta che anche questi eventi estremi sono al di fuori di una variabilità naturale del clima
-
Il vicepresidente Tonina: «Dobbiamo saper ascoltare e dare risposte concrete»
-
Con questo slogan migliaia di studenti sono scesi in piazza anche a Trento
-
Le parole chiave per la tutela delle Dolomiti sono informazione e sensibilizzazione. Molte le iniziative in questa direzione
-
Lo sciopero mondiale per il clima è in programma anche a Trento il 15 marzo 2019
-
Allarme siccità al Nord d'Italia, i geologi: in fasi di abbondanza preparare riserve per periodi siccitosi
-
Gli orsi cominciano a svegliarsi, i lupi continuano le loro scorribande, la lince pedona indisturbata
-
L'APPA: «Niente allarmismi. Si tratta di un evento frequente soprattutto in primavera, dovuto a vento, forti piogge, insetti, funghi e alghe»
-
L’Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai è promotrice del percorso di certificazione della destinazione secondo i criteri GSTC delle Nazioni Unite
-
Nell'analisi di Meteotrentino anche due casi di föhn, il 22 ed il 27
-
Ieri pomeriggio «Aperitivo brillante» in Provincia con uno spettacolo teatrale, sit-com e aperitivo a km zero
-
Al via un tavolo di lavoro con Veneto e Alto Adige per studiare misure strutturali, confermato il potenziamento del trasporto pubblico
-
Sono 30 le opere delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato al concorso sull’educazione ambientale «Il Mondo di etika: l’energia della natura!»
-
Vengono lodate la purezza dell’acqua e l’offerta di vacanza outdoor
-
Nonostante le nevicate dell’1 e 2 febbraio il mese ha fatto registrare temperature significativamente al di sopra della media stagionale
-
Incontro fra gli assessori provinciali di Trento Failoni e di Bolzano Alfreider
-
Il comune di Ossana in alta Val di Sole, insignito nel 2017 con il titolo di «borgo con il cielo più bello d'Italia», aderisce alla giornata M'Illumino di Meno
-
Gli orsi si avvicinano agli insediamenti umani per cercare cibo: le banchise polari si stanno assottigliando e gli orsi non riescono più a cacciare foche