-
Cassa Centrale Banca archivia il miglior bilancio nei suoi quarant’anni di attività e si conferma partner di riferimento per le Bcc e Casse Rurali
-
In via Kufstein troveranno posto la cooperativa di lavoro Ge@ Trentina Servizi e le cooperative sociali CS4 e Aurora, che danno lavoro ad oltre 900 persone
-
E’ in fase conclusiva la nuova operazione di cessione dei crediti deteriorati promossa da CCRES, società controllata da Cassa Centrale Banca
-
I soci sono 1.212 – Il 94% delle garanzie è appoggiato falle Casse Rurali – Il 70% delle operazioni sono del settore agricolo – Il 72% sono crediti a medio-lungo termine
-
Per il 2015 le cooperative aderenti salgono a oltre 1.600 in favore di 80mila persone, per più di 6 milioni di contributi gestiti
-
Ritorna all’utile, cresce la raccolta, si rafforza il patrimonio
-
Fisac Cgil, Fiba Cisl e Uil Ca chiedono di rinegoziare gli accordi raggiunti. Diversa la posizione della Fabi, che domani torna al tavolo delle trattative
-
Oggi l’assemblea della società per azioni senza scopo di lucro che gestisce il Fondo Mutualistico e il Fondo Partecipativo misto pubblico/privato
-
Si tratta di un’area riservata accessibile ai soci che possono così trovare tutta la documentazione di propria competenza sempre aggiornata in tempo reale
-
Bilancio approvato all’unanimità, fiducia rinnovata alla Presidenza – Senesi: «Il rating di Fitch è conseguenza delle mutate normative europee»
-
Inserite a bilancio svalutazioni crediti deteriorati per un importo superiore ai 13 milioni di euro che portano una perdita di 5 milioni e mezzo
-
«Un listello per Cafarnao»: come fare per aiutare gli uomini di buona volontà
-
Rinnovato oggi con una delibera e un conchiuso l'impegno della Provincia autonoma di Trento a sostegno delle proprie importanti commesse
-
La Cantina La Vis ha ospitato l’assemblea straordinaria della Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra per modificare lo Statuto: i consiglieri scendono da 11 a 8
-
A Trento la prima struttura per l’infanzia adattabile alle varie necessità
-
«Azione mirata per favorire la piena operatività e le prospettive occupazionali»
-
Rinnovata oggi la convenzione: oltre mille le persone incontrate dall'avvio del progetto, i prestiti erogati superano i 600.000 euro
-
Fracalossi: «La Rurale è solida, ma il tessuto economico è ancora debole»
-
Dopo una fase di consultazione dei soci sul territorio, il CdA ha individuato il candidato nell’attuale vicepresidente e presidente di Sait
-
L’«onda anomala» della crisi è stata assorbita: il 7° bilancio dall’inizio della crisi ha un leggero utile (6,5 milioni) dopo aver sempre garantito il credito a famiglie e imprese