-
Il film, che viene portato nelle scuole di tutta la Regione, è promosso dal Centro Missionario Diocesano di Trento e dalla Film Commission
-
Si terrà al teatro Sanbàpolis, preceduto da un incontro di anteprima martedì 15
-
Il film, diretto da Dario Baldi, è sostenuto dalla Trentino Film Commission
-
Appuntamenti del giovedì presso la sala «Sergio Nichelatti» al Centro Civico con inizio alle 20.45 – Ingresso libero.
-
Premiati due registi trentini alla prestigiosa Biennale Internazionale di etnologia, antropologia sociale e culturale che si è conclusa il 21 ottobre a Čadca in Slovacchia
-
La Provincia autonoma di Trento per il cinema di qualità: arriva a Trento in anteprima Film in Concorso, Fuori Concorso, Venice Days-Giornate degli Autori
-
I servizi sindacali per i lavoratori dello spettacolo il 3 novembre e il cashflow nelle produzioni cinematografiche il 4 novembre
-
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, fra le novità il disciplinare «T-Green Film»
-
«Town on a Wire», un film per comprendere in profondità il conflitto israelo-palestinese. Il regista s’intratterrà col pubblico al termine della proiezione
-
«C'eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere»: Miglior film è «Mariam», Gran Premio assegnato invece a «The little dictator»
-
Dopo «Funne» anche «The Weight of Dreams» e «The Habit of Beauty» nella sezione «Alice nella Città»
-
Sala piena anche nei primi giorni della settimana, il festival continua con due intense giornate ricche di eventi e contenuti
-
Il palcoscenico di Mori i conferma ottima «location» per i videoclip musicali
-
Tutto esaurito al San Marco per la proiezione di Hummus! The Movie
-
«C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere», 7-17 ottobre 2016
-
Il 22 ottobre in anteprima nella capitale il documentario di Katia Bernardi, sostenuto da Trentino Film Commission
-
19° Religion Today Filmfestival: «C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere» In programma dal 7 al 17 ottobre 2016
-
Appuntamento per vedenti e non vedenti domenica 9 ottobre a Castel Pietra - Calliano
-
Era cessato con la scomparsa del fondatore Piergiorgio Rauzi, ora è stato raccolto dai gestori del Teatro San Marco
-
A Levico Terme il laboratorio dell'associazione «Bridging the Dragon» in collaborazione con la Film Commission