-
Domani, martedì 24 ottobre, s’inaugura l’Anno accademico dell’Istituto Guardini
-
La ricetta del vescovo Lauro Tisi per «sognarsi in grande»
-
1.500 adolescenti e i loro sogni sabato 21 al PalaTrento – Alle ore 17.30 la Messa con il vescovo Lauro
-
Dopo il successo dello scorso anno torna domani, giovedì 19, l’appuntamento all’insegna della Divina Commedia nella rilettura del professor Gregorio Vivaldelli
-
L’opera raffigura il piccolo Aylan morto all’età di tre anni sulla spiaggia di Bodrum con a fianco l’angelo custode disperato per non essere riuscito a salvarlo
-
Che cosa ci ha lasciato Martin Lutero? A Trento cattolici e luterani a convegno, a conclusione del V Centenario della Riforma protestante
-
Si inaugura domani (ore 17.30) al Vigilianum la mostra UCAI dedicata al filosofo roveretano nel decimo anniversario della beatificazione
-
Sabato 30 settembre l’anniversario: mostra, incontro a più voci e veglia in cattedrale
-
Vescovo Tisi: «Dobbiamo rivelare un Dio mite. Se la fede non è praticata, non giova a nulla»
-
Dieci incontri serali su economia, politica e sociale – Iscrizioni entro il 22 settembre – Apertura con il saggista Paolucci
-
La diffusione della Riforma in Tirolo e Trentino e la sua influenza sulla cultura e l’arte. Inaugurato il convegno scientifico di Castel Tirolo
-
Ospitata nella Parrocchia di Cristo Re dall’11 al 17 settembre, racconterà la missione nella difficile terra del Sud Sudan
-
Non ci sono luminarie né banchetti che vendono souvenir; un silenzio irreale avvolge le strade… Ciascuno è invitato a riflettere sulla fede e a escludere la superstizione
-
Trecento pellegrini dal Trentino a Lourdes, con il vescovo Lauro e molti giovani volontari
-
La Diocesi di Trento propone un’iniziativa domenica 10 settembre in val Rendena
-
Ritorna il prossimo 19 agosto il pellegrinaggio a piedi da Sanzeno a Senale, dalla Basilica dei Santi Martiri d’Anaunia al Santuario mariano dell’alta Val di Non
-
Una cerimonia religiosa nell’anniversario della sua morte, sabato 12 agosto 2017
-
Tante le iniziative nell'ambito della Festa dell'Emigrazione che si tiene quest'anno sull'altopiano della Vigolana
-
Vescovo Lauro: «C’è bisogno di eccedere nella gratuità. Non conserviamo il raccolto, torniamo a seminare» – E dona ai presenti la sua nuova lettera «La vita è bella»
-
Francesco e Luca, preti novelli – Tisi: «Siate eccentrici e antisistema, liberi dalla dittatura della normalità, dalla logica del gregge»