-
La nuova casa della realtà cooperativa impegnata nell’arte casearia dal 1911 è stata inaugurata oggi pomeriggio
-
Fondo Europeo per gli Investimenti e Mediocredito Trentino Alto Adige siglano un accordo per le piccole e medie imprese innovative
-
«Credito e agricoltura rappresentano due valori portanti del sistema economico della nostra terra»
-
Ospite d’onore alla Settimana della Cooperazione della Cassa Rurale Valle dei Laghi: «I cittadini non devono pensare che occuparsi di politica sia tempo perso»
-
Un protocollo di intesa firmato dai due presidenti avvia ufficialmente un percorso di avvicinamento tra le due Casse propedeutico alla fusione
-
Il 3 ottobre Romano Prodi sarà ospite d’onore della «Settimana della Cooperazione» organizzata dalla Cassa Rurale Valle dei Laghi
-
Rinnovato al 70% il direttivo dei Giovani Cooperatori, ieri in assemblea a The Hub – Il prossimo impegno a ottobre: un seminario sull’eco-food
-
È stato eletto ieri sera durante la riunione del consiglio di amministrazione. Nominato anche il nuovo vicepresidente: Stefano Albasini
-
Un sito internet con giochi e attività educative e una collezione di figurine per aiutare i bambini a conoscere l’importanza di un’alimentazione sana
-
A Bologna il meeting con la presenza di 150 Bcc e Casse Rurali da tutta Italia
-
Il neo-eletto presidente della Fondazione Casse rurali è stato ricevuto a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia di Bolzano
-
Il Consorzio Lavoro Ambiente gestirà lo studentato dell'Università di Bolzano (148 posti letto) – Un appalto da 550mila euro per ognuno dei 5 anni di durata
-
Mostre, convegni, conferenze e inaugurazioni con i rifugi alpini protagonisti a Palazzo Lodron Bertelli di Caderzone Terme
-
Un paio di mesi, fino al 30 ottobre, per chi vuole presentare la propria domanda per l’assegnazione delle tre borse di studio
-
La bella stagione ha stimolato anche gli acquisti nei punti vendita cooperativi
-
«Le cooperative valgono l’8% del Pil, ma devono crescere e strutturarsi come aziende per stare sul mercato»
-
Istituto di credito cooperativo nel mondo della scuola con la realizzazione dei libretti scolastici e il progetto «Economia Cooperativa»
-
Lo chiedono Fillea Cgil Filca Cisl – Il Comune di Albiano fornisce i primi dati sulla regolarità dei pagamenti ai lavoratori
-
Si va verso la più significativa riforma del credito del Paese che vede da una parte il «patrimonio strutturato» e dall’altra la «democrazia patrimoniale localizzata»
-
Riconoscimenti per diplomati e laureati con valutazioni di eccellenza e prestito d’onore per chi frequenta corsi di specializzazione in Italia e all’estero