-
l’ente mutualistico della Cooperazione Trentina e Gestore del Fondo misto pubblico-privato ha riinnovato il consiglio
-
È questo il termine che più identifica l'attività svolta dall'associazione Giovani Cooperatori Trentini nel 2012, i loro obiettivi e i progetti per il futuro
-
Potranno beneficiare di prestazioni sanitarie e prodotti delle Terme di Comano a tariffe vantaggiose
-
Il CLA: «La crisi impone di lavorare assieme, mentre i vertici dell’Associazione Artigiani distillano commenti velenosi»
-
Festeggiati oggi in città i 70 anni dell’economista Stefano Zamagni con una giornata di convegno e approfondimento
-
Presentato uno studio realizzato dalla Federazione Allevatori con l’Università di Padova
-
Il comunicato segue a stretto giro di email il nostro articolo sulla difficoltà delle famiglie e delle imprese a finanziarsi
-
Con la realizzazione del tetto si è conclusa la parte strutturale del centro universitario polifunzionale che sta sorgendo a Trento sud
-
Approfondite le novità della riforma Fornero, ma nel 2012 la disoccupazione è cresciuta in Trentino di due punti e colpisce soprattutto i giovani
-
In Sala della Cooperazione, un seminario sui temi del lavoro: riforma Fornero, nuovi ammortizzatori sociali delegati alla Provincia, riforma pensioni
-
L'assessore Panizza: «Il Trentino è un laboratorio di buone pratiche cooperativistiche»
-
L’accordo tra cooperazione di consumo e sindacati prevede un compenso maggiorato del 70% rispetto al normale lavoro domenicale
-
La Federazione Trentina della Cooperazione capofila del progetto «Una rete europea per combattere la crisi»
-
Ha 33 anni ed è vicepresidente della coop sociale «La strada» - Vicepresidenti Elena Gabrielli (Cr Trento) e Andrea Melchiori Pedron (Cr Mezzocorona)
-
Una dura previsione quella della Cooperazione di consumo: «Nel 2013 i consumi saranno ancora giù e vincerà chi offre qualità al prezzo migliore»
-
Importante riconoscimento per Euricse, selezionato per riportare in futuro i risultati dei propri studi alle Nazioni Unite
-
«Un modello positivo da trapiantare anche in altri luoghi e in altre persone»
-
Si conclude l'Anno internazionale delle cooperative, proclamato dall’Onu per il 2012
-
Nel 2030 gli anziani saranno il 50% in più di adesso: serve una rete di sostegno adeguata al periodo in cui crescono i bisogni e calano le risorse pubbliche
-
Fatturato di 2.000 miliardi nel 2010 per le 300 cooperative top del Mondo