-
È stata tenuta oggi a Trento l’assemblea nazionale di Federconsumo Confcooperative
-
La Banca d’Italia sta valutando la posizione, ma molto possono fare le Casse Rurali e la Provincia stessa
-
Con il sostegno di Federcasse e in collaborazione con European Association of Co-operative Banks
-
«Abbiamo davanti una grande sfida, quella di costruire un Trentino più forte e consapevole, dobbiamo vincerla insieme»
-
Un sistema in crescita: 533 imprese sono proprietà di 278 mila soci e garantiscono occupazione a oltre 20mila persone
-
Il comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile: i confidi e cassa centrale banca insieme per agevolare le donne che fanno impresa
-
Bilanci stabili delle cooperative di settore: tiene l’occupazione, in crescita nei primi 4 mesi di quest’anno
-
Prosegue anche quest'anno «Noi quartiere», il progetto promosso da Con-Solida
-
Le vendite del Sait nel 2013 sono in linea con l’anno precedente con un fatturato di gruppo di 380 milioni e utile netto 2,2 milioni
-
Il riconoscimento politico locale e nazionale chiama la cooperazione sociale da protagonista nella costruzione del benessere della comunità
-
Convegno di settore della cooperazione agricola, in sala don Guetti di Cassa Centrale
-
Assemblea delle Famiglie Cooperative oggi a Trento: il fatturato risente della crisi dei consumi – Dalpalù: «un sistema di imprese da valorizzare»
-
Il sistema di credito cooperativo fa quadrato attorno alla Cassa Rurale di Folgaria, che - per quanto tecnicamente sana - chiude il bilancio 2013 in rosso per 7,5 milioni di euro
-
«Una situazione nel complesso positiva per l’intero settore provinciale che, nonostante la crisi, ha permesso di ottenere liquidazioni dignitose per gli associati»
-
Bilancio: Raccolta a 8,7 miliardi, utile in linea con lo scorso anno a 14,3 milioni di euro, solidità patrimoniale ulteriormente rafforzata
-
Occupazione in leggera crescita, con 1.060 persone assunte, tenuta del fatturato, che si attesta sui 40,9 milioni di euro e reddittività in calo
-
La Cassa Rurale cittadina chiude il 2013 con un bilancio in territorio positivo: 2,5 milioni di euro di utile
-
Presentata stamattina in Manifattura a Rovereto «A regola d’arte» ovvero «Prove d’impresa solidale e sostenibile»
-
Stamani la sede di via delle Bettine a Trento ospita l’assemblea dei soci della Federazione Provinciale Allevatori
-
Le cooperative trentine tengono nel complesso, soprattutto quelle ben strutturate e a vocazione internazionale – Bene l’agricoltura, in calo i consumi