-
Lo hanno deciso i 2.102 soci presenti al Palaghiaie per eleggere il CDA dopo la fusione con Sopramonte
-
Le previsioni illustrate da Sait e Famiglie Cooperative. Stabile il consumo di prodotti alimentari, in picchiata il settore non alimentare
-
Si tratta di un nuovo strumento a disposizione delle famiglie che hanno bisogno di assistenza per anziani o disabili
-
Anticipazioni sul Bilancio 2008: in calo l'utile, dovuto a una politica di prudenza che premia liquidità e garanzia del credito a imprese e famiglie
-
Il 2008 si è chiuso con un utile, ma il 2009 non si sta presentando bene
-
Un appello per affrontare la crisi: «Serve una decisiva una azione coordinata e condivisa di programma, di almeno 5 anni»
-
Quattro progetti per valorizzare le risorse e i prodotti locali. È la risposta dell'Apt Valsugana e Lagorai a crisi economica ed emergenza ambientale
-
-
Consumiamo più prodotti trentini (novità 2009)
-
Prodotti a km ZERO: dal produttore al consumatore (novità 2009)
-
Malghese per un giorno (novità 2009)
-
La Cassa Rurale investe sugli sportelli dei piccoli paesi anche se è un momento drammatico per la finanza internazionale. Così si fa
-
Sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere la diffusione nelle famiglie di impianti fotovoltaici
-
Passo avanti per la costituzione del nuovo fondo di garanzia del credito cooperativo italiano. Via libera delle Casse Rurali Trentine
-
La cantina festeggia i cinquant'anni con il progetto della nuova sede. Dalle difficoltà degli esordi al successo di oggi, con un pensiero fisso: l'amore per la propria terra
-
Il Capo dello Stato: Il movimento cooperativo trentino «una realtà straordinaria per lo sviluppo dell'economia» La soddisfazione di Schelfi (Il filmato della visita tramite questo link) (I singoli interventi in Pagina della Cooperazione)
-
Intervento del Presidente della Repubblica
-
Intervento di Ivano Barberini
-
Intervento di Diego Schelfi
-
Intervento di Carlo Borzaga