-
Il presidente Pierluigi Angeli, riconfermato nella carica, aggiunge: «Donne il 56% delle occupate»
-
Diego Schelfi: «Democrazia e trasparenza, le sfide della cooperazione»
-
Lorenzo Dellai: «Per il Trentino questo è tempo di scelte non ordinarie»
-
Novità: Base sociale allargata alle cooperative non trentine
-
Lo ha eletto oggi l'assemblea dei soci che ha rinnovato il consiglio di amministrazione, riducendolo da 20 a 9 componenti
-
Radiografia dell'indebitamento Trentino, alla chiusura del bilancio 2009
-
Questo il commento al bilancio di consolidamento presentato ieri ai vertici delle 46 Casse Rurali
-
L'assemblea dei soci lo ha eletto oggi a Trento. Vicepresidenti sono Gino Cristoforetti (vicario), Fabrizio e Sergio Stancich
-
Cioè potrà concedere crediti e sarà controllata dalla Banca d'Italia. Il bilancio 2009 chiude con un utile di ben 766mila euro
-
Quanto alla cessione di Poggio Morino, «venderemo cara la pelle»
-
Ma non è più un progetto, quello di Emilio Pedron, solo «un insieme di suggerimenti per la cooperazione vinicola»
-
Sono 150 le banche italiane, che hanno adottato il suo software di gestione: il fatturato è di 51 milioni
-
Con lui il credito cooperativo trentino è divenuto punto di riferimento per il Nord Est e per la cooperazione tedesca
-
La decisione assunta dalla Provincia dopo molte richieste fatte in tal senso dal mondo della cooperazione
-
Approvata la proposta del CdA di non separare le attività al dettaglio dall'ingrosso. L'operazione sarebbe costata 700mila euro l'anno in più
-
Oltre 1.500 persone hanno partecipato alla terza edizione, organizzata dalla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella
-
Nel 2009 il fatturato di piccoli frutti, fragole e ciliegie tardive ha segnato un +1%, superando quota 51 milioni
-
Devono essere i soci a costituire la cooperativa e non la cooperativa a cercarsi i soci, che a questo punto diventerebbero clienti
-
La raccolta complessiva ha superato i 16 miliardi, i prestiti concessi sono stati dell'1,5% in più di quelli delle banche nazionali
-
Nonostante il periodo non favorevole per i consumi, le Famiglie Cooperative hanno leggermente incrementato le vendite: +3,5% (più dell'inflazione)