-
I prodotti realizzati dalle cooperative di Libera Terra Mediterraneo sono realizzati coltivando i terreni confiscati alla mafia
-
Stamani l'incontro del ministro Ismail Daiq con Diego Schelfi. Verso un gemellaggio e una partnership
-
Commossa commemorazione dello studioso alla biblioteca del Museo Storico del Trentino
-
Cantine Sociali e Cavit confidano in una «Cabina di regia unificata» e presentano il proprio piano alla Provincia
-
Questa ventata di pessimismo è venuta dal rappresentante italiano nel FMI Arrigo Sadun, all'apertura di una nuova filiale di Cassa Rurale
-
Crescono raccolta e impieghi a favore di famiglie e imprese. In Trentino sofferenze molto inferiori alla media nazionale
-
«Abbiamo sotto gli occhi di tutti come la crisi di una sola delle nostre cooperative coinvolga l'intero sistema»
-
«Un fallimento annunciato sette anni fa. E ancora si persevera»
-
La Provincia non ha «comperato» Maso Franch e non si tratta di «lease-back»
-
Un piccolo gruppo di contadini protesta a 24 ore dall'intervento della Provincia a favore della loro cantina sociale
-
«Un intervento che ha come primo obiettivo quello di portare fiducia fra i soci»
-
La Provincia delibera l'acquisto dell'asset aziendale da effettuarsi tramite la Cooperfidi, la quale lo affitta alla LaVis
-
Attivata una linea di credito a tassi molto agevolati per venire incontro alle esigenze dei soci di LaVis
-
Per farlo deve essere messa in grado di valutare la situazione. Allo stato non ha ancora gli elementi necessari per farlo
-
Aumentano il fatturato e il ritirato dalle cantine. Cala l'indebitamento
-
Montagna e solidarietà, gli interventi post-tsunami e il concerto della Dhol foundation
-
Entro ottobre le assemblee dei soci. Il piano industriale prevede la produzione nello stabilimento di Spini e il mantenimento di Pinzolo
-
Ma si tratta solo di prove generali per la campagna elettorale delle provinciali 2013
-
Sarà una sinergia operativa, il primo passo verso la fusione. Oggi pomeriggio l'assemblea informale dei soci
-
L'articolo apparso oggi sull'Adige parla di Sav come società sull'orlo del baratro. In realtà la società non esiste più da cinque anni.